Il tartuffo ovvero l’impostore

Molière

1978
ISBN 9788817121811
Condividi


Molière

Molière

1978
ISBN 9788817121811

Sinossi

Il 12 maggio del 1664, alla corte del giovane Luigi XIV, venne rappresentata “una commedia detta Tartuffo che il signor di Molière ha scritto contro gli ipocriti”. Capolavoro del teatro comico, l’opera narra la storia di Tartuffo, astuto impostore che, fingendosi un uomo pio dedito a Dio e al prossimo, cerca di raggirare il ricco Orgone per sposarne la figlia Marianna e impossessarsi dei suoi beni. Irriverente e beffardo, il testo di Molière non solo rappresenta un irresistibile atto d’accusa contro il perbenismo e la falsità che permeava la società e le corti del suo tempo, ma costituisce ancora oggi un’irraggiungibile satira dell’ipocrisia umana. La preziosa introduzione di Luigi Lunari, oltre a ripercorrere le travagliate vicende della commedia, ne mette in luce anche i lati meno conosciuti.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 288
Formato 10 x 17 cm
Data di uscita 28/06/1978
ISBN cartaceo 9788817121811


Molière