Il segreto dell’estrema felicità

Giorgio Montefoschi

2001
ISBN 9788817866965
Condividi

Giorgio
Montefoschi

(1946) è autore di sedici romanzi. Tra i suoi libri ricordiamo: La casa del padre (Bompiani, 1994, Premio Strega), Il segreto dell’estrema felicità (2001), La sposa (2003), Lo sguardo del cacciatore (2003), L’idea di perderti (2006), Le due ragazze con [...] Leggi tutto

Giorgio Montefoschi

2001
ISBN 9788817866965

Sinossi

Un’attrazione profonda e indissolubile lega i due protagonisti, poco più che ventenni, del romanzo: Luca e Nora. Nora sente di non resistere all’amore assoluto, al misterioso gorgo che la spinge verso un’oscurità nella quale non ha più dominio di sé. E’ spietata. Scompare. Luca rimane solo: in una famiglia che lo colma di un affetto soffocante. I suoi genitori perpetuano una tradizione cattolica che si va affievolendo. La chiesa è a due passi dalla casa, teatro di molte vicende: eppure sembra infinitamente lontana. Insieme alla ferita amorosa, Luca seppellisce in fondo al cuore un desiderio cieco di Dio. Passano svariati anni e Luca è un uomo maturo. Ha due relazioni, finché Nora ritorna, e si amano perdutamente. Ma il destino li separa ancora.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 15,49 €
Pagine 270
Formato 13,5 x 21,5 cm
Data di uscita 07/03/2001
ISBN cartaceo 9788817866965

Giorgio
Montefoschi

(1946) è autore di sedici romanzi. Tra i suoi libri ricordiamo: La casa del padre (Bompiani, 1994, Premio Strega), Il segreto dell’estrema felicità (2001), La sposa (2003), Lo sguardo del cacciatore (2003), L’idea di perderti (2006), Le due ragazze con gli occhi verdi (2009), Eva (2011), pubblicati da Rizzoli. Presso Bompiani sono usciti La fragile bellezza del giorno (2014) e Il volto nascosto (Bompiani 1991, 2015).