Il secolo breve

Il secolo breve

Eric J. Hobsbawm

2025
ISBN 9788817192361
2011
ISBN 9788858609316
Condividi

Eric J.
Hobsbawm

ERIC J. HOBSBAWM (1917-2012) è considerato uno dei massimi storici del XX secolo. Studioso di formazione marxista, è stato docente a Stanford e al Birkbeck College dell’Università di Londra, di cui ha ricoperto anche la carica di rettore. Oltre al [...] Leggi tutto

Eric J. Hobsbawm

2025
ISBN 9788817192361
2011
ISBN 9788858609316

Sinossi

Tra il 1914 e il 1991 il mondo è stato scosso da guerre, rivoluzioni e stravolgimenti sociali senza precedenti: il “secolo breve” delimitato dalla Prima guerra mondiale e dal crollo del regime comunista è stato un periodo di straordinario progresso scientifico e di guerre totali, di crisi economiche e di grandi periodi di rilancio e di benessere, di mutamenti nella società e nella cultura. Un secolo che è stato “breve” anche per l’accelerazione sempre più esasperata impressa agli eventi della storia e alle trasformazioni nella vita degli uomini dal punto di vista materiale, ma anche da quello dei rapporti all’interno della società e della famiglia. In questo volume Eric J. Hobsbawm ripercorre i grandi eventi del Novecento attraverso la doppia lente dello storico e dell'”osservatore partecipe”, delineando un panorama vivido ed esauriente di un periodo che non ha solo studiato come ricercatore ma anche vissuto come uomo. Ne scaturisce così un’opera fondamentale per comprendere la società moderna, universalmente riconosciuta come uno dei grandi classici della storiografia contemporanea.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 16,50 €
Pagine 784
Data di uscita 21/01/2025
ISBN cartaceo 9788817192361

Sinossi

Quello che ci siamo appena lasciati alle spalle è stato un secolo di straordinario progresso scientifico e di guerre totali, di crisi economiche e di grandi periodi di rilancio e di benessere, di rivoluzioni nella società e nella cultura. Un “secolo breve” anche per l’accelerazione sempre più esasperata impressa agli eventi della storia e alle trasformazioni nella vita degli uomini. Eric Hobsbawm, nato nel 1917, affronta qui un compito arduo e affascinante anche per uno storico di fama mondiale e di sperimentate capacità scientifiche: delineare un panorama esauriente di un periodo che non ha solo studiato come ricercatore ma anche vissuto come uomo. Un libro fondamentale che è ormai universalmente riconosciuto come uno dei grandi classici della storiografi a contemporanea.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 3,99 €
Pagine 599
Data di uscita 03/01/2011
ISBN ebook 9788858609316

Eric J.
Hobsbawm

ERIC J. HOBSBAWM (1917-2012) è considerato uno dei massimi storici del XX secolo. Studioso di formazione marxista, è stato docente a Stanford e al Birkbeck College dell’Università di Londra, di cui ha ricoperto anche la carica di rettore. Oltre al bestseller mondiale Il secolo breve, tra i suoi saggi ricordiamo anche Anni interessanti, Come cambiare il mondo e Gente non comune.