Un ragazzo con la testa piena di eroi, ma cresciuto in un mondo che non ne vuole più. Julien Sorel nasce nell’ora spenta della Restaurazione, quando la Francia volta le spalle alla gloria napoleonica per ritrovare l’ordine dei salotti e delle gerarchie ecclesiastiche. È lì, tra sermoni e sottane, che prende forma un romanzo che ha cambiato la letteratura. Con Il rosso e il nero, Stendhal non crea solo un personaggio: inventa un modo nuovo di raccontare l’animo umano. Julien non è del tutto buono né del tutto cattivo; seduce, mente, ama, dissimula. Figlio della provincia e della sua ipocrisia, sogna la conquista di una vita più grande: la Parigi delle ambizioni, l’amore come riscatto e disfatta. A partire da un fatto di cronaca e attraverso un impianto narrativo asciutto, incalzante e sorprendentemente moderno, Stendhal costruisce una parabola dove l’urgenza di farsi spazio nel mondo si intreccia con la fragilità dei sentimenti. Romanzo sociale, ritratto psicologico, cronaca di un’epoca in bilico tra vecchio regime e nuova borghesia, Il rosso e il nero è soprattutto l’invenzione di un realismo in cui l’individuo smette di essere un tipo per diventare una coscienza. Questa nuova edizione, nella limpida e rigorosa traduzione di Daniele Petruccioli, restituisce la voce stratificata di un classico che ha saputo tenere insieme due esperienze fondanti: la lotta per un posto nel mondo e l’imprevisto disarmo dell’amore. Con la radicalità di chi ha saputo riconoscerle come i veri punti di partenza della vita adulta.
| Prezzo | 12,00 € |
| Pagine | 468 |
| Data di uscita | 28/10/2025 |
| ISBN cartaceo | 9788817191258 |
Il giovane e astuto Giuliano Sorel è determinato a riscattarsi dalle sue origini umili e scalare le gerarchie sociali, fare carriera, ottenere soldi e successo. Per farlo non esita a utilizzare le sottili armi dell’ipocrisia e dell’inganno, della seduzione e dell’intrigo. È disposto a tutto, pur di liberarsi delle tracce della povertà. Giuliano è bello e colto, incredibilmente affascinante, e grazie a queste sue doti riesce nell’intento che si era preposto, quello di raggiungere l’alta società parigina, conquistando prima la delicata Madame de Rênal, madre dei bimbi di cui è precettore, e successivamente Matilde, la sublime e altera figlia del marchese de La Mole. Uno dei più stupefacenti ritratti della società francese ai tempi della Restaurazione, avida e corrotta, un romanzo che scende in profondità nell’animo dei suoi personaggi, là dove strategia e sentimenti raramente combaciano, più spesso si scontrano.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 2,99 € |
| Pagine | 781 |
| Data di uscita | 04/10/2010 |
| ISBN ebook | 9788858618134 |
Il giovane e astuto Giuliano Sorel è determinato a riscattarsi dalle sue origini umili e scalare le gerarchie sociali, fare carriera, ottenere soldi e successo. Per farlo non esita a utilizzare le sottili armi dell’ipocrisia e dell’inganno, della seduzione e dell’intrigo. È disposto a tutto, pur di liberarsi delle tracce della povertà. Giuliano è bello e colto, incredibilmente affascinante, e grazie a queste sue doti riesce nell’intento che si era preposto, quello di raggiungere l’alta società parigina, conquistando prima la delicata Madame de Rênal, madre dei bimbi di cui è precettore, e successivamente Matilde, la sublime e altera figlia del marchese de La Mole. Uno dei più stupefacenti ritratti della società francese ai tempi della Restaurazione, avida e corrotta, un romanzo che scende in profondità nell’animo dei suoi personaggi, là dove strategia e sentimenti raramente combaciano, più spesso si scontrano.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 11,00 € |
| Pagine | 736 |
| Formato | 13 x 20 cm |
| Data di uscita | 04/02/2009 |
| ISBN cartaceo | 9788817028851 |