Il rompiscatole

Giampaolo Pansa

2017
ISBN 9788817094856
Condividi

Giampaolo
Pansa

Giampaolo PANSA, nato a Casale Monferrato nel 1935, scrive su “La Verità” e ha pubblicato numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo: Il sangue dei vinti, La grande bugia, I gendarmi della memoria, I tre inverni della [...] Leggi tutto

Giampaolo Pansa

2017
ISBN 9788817094856

Sinossi

Ho sempre voluto scrivere. Alla fine della scuola media mio padre Ernesto mi regalò una macchina Underwood di seconda mano, dicendo: ‘Vedi un po’ se la sai usare’. Mia madre Giovanna mi mandò a una scuola di dattilografia. Ho cominciato a scrivere nell’estate del 1948 e da allora non ho più smesso.” Pansa non ha più smesso. Dai tasti alla tastiera, negli anni sono passate lettere d’amore, articoli, libri. Superati gli ottanta, crede d’aver visto tutto: i partigiani trascinati alla fucilazione, i fascisti esposti in gabbie di legno. I clamori dell’Italia giovane, dalla guerra civile agli anni di piombo, e le risposte di una politica distratta, che ha raccontato come una vedetta. E oggi cerca se stesso nel grande passato, attraverso la rivendicazione di una discendenza che è anche identità. Dopo una vita trascorsa a raccontare l’Italia, il grande giornalista si muove tra ricordi personali ed eventi cardine del Paese, e ci esorta a vivere al presente, sempre nella consapevolezza del passato: “Ho avuto spesso paura, ma in fondo ho vissuto e mi sono persino divertito. Spero che Il rompiscatole diverta anche quanti lo leggeranno”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 400
Formato 14 x 21,5 cm
Data di uscita 27/04/2017
ISBN cartaceo 9788817094856

Giampaolo
Pansa

Giampaolo PANSA, nato a Casale Monferrato nel 1935, scrive su "La Verità" e ha pubblicato numerosi saggi e romanzi di grande successo. Tra questi ricordiamo: Il sangue dei vinti, La grande bugia, I gendarmi della memoria, I tre inverni della paura, Il revisionista, I cari estinti, Poco o niente, Tipi sinistri, Carta straccia, I vinti non dimenticano, La guerra sporca dei partigiani e dei fascisti, La Repubblica di Barbapapà, e i primi tre capitoli della Controstoria d'Italia Sangue, sesso, soldi, Bella ciao, Eia Eia alalà, La destra siamo noi, L'italiaccia senza pace, Il rompiscatole, Vecchi, folli e ribelli, L'Italia non c'è più, Il mio viaggio tra i vinti e Uccidete il comandante bianco.