Nel millenovecento, Remigio Selmi aveva venti anni; ed era aiuto applicato alla stazione di Campiglia. Da parecchio tempo stava in discordia con il padre…” Con queste parole si apre il romanzo e con la morte del padre di Remigio che, ancora acerbo, si trova a doversi occupare dell’eredità: il podere, appunto. Ma la figura paterna continua a incombere e ritornare, con la sua presenza ingombrante negli affari economici della Casuccia e nei rapporti sociali che ruotano intorno al podere. E così Remigio si scopre incapace di inserirsi in una società di cui non conosce le regole, gli inganni, i sotterfugi: è un inetto vittima degli altri… Un romanzo irresistibilmente drammatico sull’origine e decorso di quel “male di vivere” che è l’inettitudine, una vera minaccia della distruzione dell’io che pende inesorabilmente sul capo del protagonista tozziano.
Editore | Bur |
Prezzo | 9,00 € |
Pagine | 240 |
Formato | 13 x 19,8 cm |
Data di uscita | 18/05/2003 |
ISBN cartaceo | 9788817061506 |
Nel millenovecento, Remigio Selmi aveva venti anni; ed era aiuto applicato alla stazione di Campiglia. Da parecchio tempo stava in discordia con il padre…” Con queste parole si apre il romanzo e con la morte del padre di Remigio che, ancora acerbo, si trova a doversi occupare dell’eredità: il podere, appunto. Ma la figura paterna continua a incombere e ritornare, con la sua presenza ingombrante negli affari economici della Casuccia e nei rapporti sociali che ruotano intorno al podere. E così Remigio si scopre incapace di inserirsi in una società di cui non conosce le regole, gli inganni, i sotterfugi: è un inetto vittima degli altri… Un romanzo irresistibilmente drammatico sull’origine e decorso di quel “male di vivere” che è l’inettitudine, una vera minaccia della distruzione dell’io che pende inesorabilmente sul capo del protagonista tozziano.
Editore | Bur |
Prezzo | 4,99 € |
Pagine | 208 |
Data di uscita | 09/01/2013 |
ISBN ebook | 9788858640524 |