Il paniere di frutta

Rabindranath Tagore

2019
ISBN 9788817143035
Condividi

Rabindranath
Tagore

(Calcutta 1861 – Santiniketan 1941) fu poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1913. Tagore è stato tradotto in tutte le lingue europee, risultando forse l’autore di origini bengalesi più [...] Leggi tutto

Rabindranath Tagore

2019
ISBN 9788817143035

Sinossi

Raccolta di canti intrisi di spirito religioso e amore divino, e soffusa di melanconia per un bene perduto: è questo che la natura, grande manifestazione di Dio e manto di cui si ricopre per mostrarsi nella vita dell’uomo, diviene nelle 86 liriche tratte da poemi in lingua bengali di Rabindranath Tagore. Un medesimo tema fa da filo conduttore della raccolta: la solitudine dell’uomo di fronte alla prodigalità di Dio, e la necessità di offrirsi a lui come un frutto maturo, pronto a donarsi. Una poetica che assurge al rango di filosofia e religione nel caso di Tagore, che recupera i motivi propri della cultura indiana, riuscendo a imporsi nella cultura occidentale con le proprie tradizioni speculative, offrendo tutto questo ai suoi lettori come in un paniere ricolmo di frutta a cui attingere.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,00 €
Pagine 144
Data di uscita 29/10/2019
ISBN cartaceo 9788817143035

Rabindranath
Tagore

(Calcutta 1861 – Santiniketan 1941) fu poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo indiano di lingua bengalese, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1913. Tagore è stato tradotto in tutte le lingue europee, risultando forse l’autore di origini bengalesi più noto in Occidente. Tra le sue opere ricordiamo La religione dell’uomo, titolo con cui è stata raccolta la serie di conferenze, tenute in Inghilterra, per raccogliere fondi per l’università da lui fondata.