Il naso. Il ritratto

Nikolaj Gogol'

1989
ISBN 9788817167147
Condividi

Nikolaj
Gogol'

(Sorocincy 1809 – Mosca 1852) è uno dei grandi maestri della letteratura russa. Precursore del realismo magico, diede voce nelle sue opere, intessute di fantastico e angosciosa ironia, alle meschinità della società russa dell’Ottocento, schiacciata da proprietari terrieri e burocrati.

Nikolaj Gogol'

1989
ISBN 9788817167147

Sinossi

Due novelle dominate dalla medesima atmosfera enigmatica e inquietante, in cui Gogol’ sviluppa i motivi che gli sono più cari: il mistero del rapporto tra anima e corpo e l’influenza, autentica o immaginaria, delle forze soprannaturali sul mondo reale e sugli indimenticabili personaggi gogoliani che lo popolano. Il sussiegoso Kovaljov, che perde il naso, e lo sfortunato Certkov, del quale è invece l’anima a perdersi, danno vita a storie che da qualsiasi punto di vista le si interpreti, onirico, demonologico, fantastico o meramente sociologico e culturale, sono esemplari dell’altissima arte di Gogol’, del suo procedere per “simboli”, per categorie eterne nel raffigurare l’incolmabile baratro psicologico e sentimentale della condizione umana.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 256
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 29/06/1989
ISBN cartaceo 9788817167147

Nikolaj
Gogol'

(Sorocincy 1809 – Mosca 1852) è uno dei grandi maestri della letteratura russa. Precursore del realismo magico, diede voce nelle sue opere, intessute di fantastico e angosciosa ironia, alle meschinità della società russa dell’Ottocento, schiacciata da proprietari terrieri e burocrati.