Il mondo di Tutankhamon

Toby Wilkinson

2022
ISBN 9788817175272
Condividi

Toby
Wilkinson

(1969) è un egittologo e saggista britannico di fama mondiale. Fellow del Clare College presso la University of Cambridge, è anche membro del comitato editoriale del «Journal of Egyptian History». All’impegno accademico ha affiancato un’ampia produzione di volumi divulgativi, entrati [...] Leggi tutto

Toby Wilkinson

2022
ISBN 9788817175272

Sinossi

Nel novembre del 1922, dopo lunghi anni di ricerche, alcuni operai egiziani guidati dall’archeologo inglese Howard Carter fecero una scoperta entusiasmante nella Valle dei Re: una rampa di scale che conduceva a un muro di macerie. Era l’ingresso alla tanto ricercata tomba di Tutankhamon, ancora intatta. All’interno, sepolti accanto alla mummia del faraone, furono rinvenuti oltre cinquemila oggetti, in quello che può a ben diritto essere considerato il ritrovamento archeologico più famoso della storia. A cento anni di distanza la spettacolare maschera funeraria del faraone è ormai diventata un’immagine iconica, che tutti hanno visto, ma cosa sappiamo del resto di quell’imponente e preziosissimo corredo funerario, che riuniva gioielli ed elementi rituali o simbolici con oggetti di uso comune, tutti destinati ad accompagnare il defunto nella sua nuova esistenza ultraterrena? In quest’opera affascinante – corredata da un ricco apparato di illustrazioni – l’egittologo e saggista di fama mondiale Toby Wilkinson ci guida alla scoperta di cento manufatti contenuti nella tomba. Un carro con decorazioni in oro rivela l’impressionante abilità tecnologica raggiunta dalla civiltà egiziana. Bevande e alimenti mostrano nel concreto quanto fosse fertile la valle del Nilo. Ebano e avorio della Nubia e un gioiello in vetro proveniente dal deserto libico indicano la portata delle connessioni commerciali e diplomatiche del regno. Gli strumenti per la rasatura e i giochi da tavola ci aprono una finestra sulla vita quotidiana di persone vissute oltre tremila anni fa. E poi c’è l’oggetto forse più toccante, che evoca un mondo ormai irrecuperabile: la tromba d’argento di Tutankhamon, che conserviamo come inestimabile manufatto ma la cui musica è ormai perduta per sempre.Il saggio di Wilkinson non si limita dunque a descrivere il tesoro di Tutankhamon attraverso vividi dettagli e intuizioni sorprendenti: è il ritratto di un’intera civiltà, della sua storia e della sua intramontabile eredità.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 25,00 €
Pagine 432
Data di uscita 01/11/2022
ISBN cartaceo 9788817175272

Toby
Wilkinson

(1969) è un egittologo e saggista britannico di fama mondiale. Fellow del Clare College presso la University of Cambridge, è anche membro del comitato editoriale del «Journal of Egyptian History». All’impegno accademico ha affiancato un’ampia produzione di volumi divulgativi, entrati più volte nella lista dei best seller del «New York Times». Tra i suoi libri pubblicati in Italia, ricordiamo L’antico Egitto. Storia di un impero millenario (Einaudi, 2012).