“Il cinema riscopre il mondo del lavoro e lo fa con un coraggioso documentario.”
Roberto Rombi
La Repubblica
“È un film che si vede tutto d’un fiato. Una materia ben più vitale di ogni fiction addomesticata. Un racconto che resterà a lungo nella nostra memoria…”
Silvana Silvestri
Il Manifesto
Tra il 1959 e il 1960 uno dei più grandi documentaristi della storia del cinema, Joris Ivens raccontava in bianco e nero lo sforzo di industrializzazione di un paese alla vigilia del boom economico.
Cosa è rimasto oggi di quel sogno?
Tra il 2005 e il 2006 Daniele Vicari ha ripercorso l’Italia per raccontare un presente segnato dalla crisi economica interna e dalla conseguente perdita di competitività internazionale. Il suo viaggio attraversa un paese in difficoltà, in cui, tra dismissioni riconversioni e tentate innovazioni, l’unica chiave di volta sembra essere la speranza nella volontà dei singoli.
Editore | Bur |
Prezzo | 21,50 € |
Pagine | 160 |
Formato | 14 x 21,5 cm |
Data di uscita | 21/11/2007 |
ISBN cartaceo | 9788817019279 |