Baudelaire, nell’ultima stagione della sua vita, si dedica a fermare, senza più lo schermo dell’elaborazione poetica, le proprie riflessioni e le proprie “confessioni” in due opere abbastanza distinte: i Razzi (illuminazioni in cui si sedimenta il pensiero) e Il mio cuore nudo, un crudele e vasto “raccoglimento”. Questo secondo progetto diventa per lui una vera passione. Nel libro vuole radunare tutte le sue “collere”, immagina che sarà un “libro di rancori” e una maniera di esprimere la propria estraneità “al mondo e ai suoi culti”. Quest’edizione, curata e tradotta da Nicola Muschitiello, comprende anche la raccolta Igiene, alcuni significativi Pensieri d’album e Aforismi. Di CHARLES BAUDELAIRE (Parigi 1821-1867), considerato il più grande dei poètes maudits, nella BUR sono presenti I fiori del male e Piccoli poemi in prosa. NICOLA MUSCHITIELLO, poeta (Terra celeste, 1999; Lo Sgabello, 2003) e francesista, ha insegnato Traduzione letteraria all’Università di Siena. Per la BUR ha tradotto e curato Vite immaginarie di Schwob e Piccoli poemi in prosa di Baudelaire.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 10,00 € |
| Pagine | 240 |
| Formato | 10,9 x 17,8 cm |
| Data di uscita | 25/02/1998 |
| ISBN cartaceo | 9788817171984 |