Il libro dei motti e delle riflessioni

Il libro dei motti e delle riflessioni

Arthur Schnitzler

2002
ISBN 9788817127653
2013
ISBN 9788858656914
Condividi

Arthur
Schnitzler

(Vienna, 1862-1931) è autore di alcuni tra i testi più acuti che mettono a nudo la società viennese di fine Ottocento e del primo Novecento. In BUR sono stati pubblicati Doppio sogno, Il libro dei motti e delle riflessioni, La [...] Leggi tutto

Arthur Schnitzler

2002
ISBN 9788817127653
2013
ISBN 9788858656914

Sinossi

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 208
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 20/03/2002
ISBN cartaceo 9788817127653

Sinossi

Tra il 1924 e il 1927 Schnitzler riordina con passione aforismi vecchi e nuovi in cui racchiude, con il gusto del frammento che caratterizza il suo pensiero, una visione del mondo e una poetica. Piace lo stile, la ricchezza dei temi, la varietà delle prese di posizione su problemi artistici, morali e religiosi, le relazioni tra i sessi, la società del tempo, giudicata da Schnitzler con rigone e ironia.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 208
Data di uscita 01/10/2013
ISBN ebook 9788858656914

Arthur
Schnitzler

(Vienna, 1862-1931) è autore di alcuni tra i testi più acuti che mettono a nudo la società viennese di fine Ottocento e del primo Novecento. In BUR sono stati pubblicati Doppio sogno, Il libro dei motti e delle riflessioni, La signora Berta Garlan e Il sottotenente Gustl.