Il ladro di cadaveri

Il ladro di cadaveri

Robert Louis Stevenson

2011
ISBN 9788817049009
2011
ISBN 9788858612637
Condividi

Robert Louis
Stevenson

Robert Louis Stevenson (1850 – 1894) inglese, figlio unico, salute instabile, ribelle, diventa avvocato ma non esercita. Vive tra Londra, Parigi e Fontainebleau. Capisce subito che raccontare storie significa immaginarsi un tesoro sepolto sotto terra. E andare a cercarlo. Di [...] Leggi tutto

Robert Louis Stevenson

2011
ISBN 9788817049009
2011
ISBN 9788858612637

Sinossi

Un cimitero di campagna e una notte di tempesta, due spiriti corrotti e fantasmi assetati di vendetta: gotiche vicende prendono forma nei due racconti di Robert Louis Stevenson che compongono questo volume. Nel Ladro di cadaveri un fatto di cronaca accaduto a Londra ispira la storia dei giovani ambiziosi Macfarlane e Fettes, trafugatori di salme, che accettano di mettere a tacere la propria coscienza per raggiungere il successo; compiranno orrendi crimini senza aver prima fatto i conti con la vendetta dei defunti. In Gli Allegri Compari è il tempestoso paesaggio della Scozia occidentale a ispirare la figura di Gordon, protagonista dalla profonda e solitaria infelicità, morso da un’avidità che si rivelerà la sua rovina; tra naufragi e tesori maledetti, il canto degli Allegri Compari condurrà la sua anima verso la follia. In questi due piccoli capolavori di gusto ottocentesco, Stevenson, narratore impareggiabile di storie, approda già prima dello Strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde agli angosciosi interrogativi sul labile confine fra il bene e il male.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 154
Formato 12,5 x 19,2 cm
Data di uscita 19/01/2011
ISBN cartaceo 9788817049009

Sinossi

Un cimitero di campagna e una notte di tempesta, due spiriti corrotti e fantasmi assetati di vendetta: gotiche vicende prendono forma nei due racconti di Robert Louis Stevenson che compongono questo volume. Nel Ladro di cadaveri un fatto di cronaca accaduto a Londra ispira la storia dei giovani ambiziosi Macfarlane e Fettes, trafugatori di salme, che accettano di mettere a tacere la propria coscienza per raggiungere il successo; compiranno orrendi crimini senza aver prima fatto i conti con la vendetta dei defunti. In Gli Allegri Compari è il tempestoso paesaggio della Scozia occidentale a ispirare la figura di Gordon, protagonista dalla profonda e solitaria infelicità, morso da un’avidità che si rivelerà la sua rovina; tra naufragi e tesori maledetti, il canto degli Allegri Compari condurrà la sua anima verso la follia. In questi due piccoli capolavori di gusto ottocentesco, Stevenson, narratore impareggiabile di storie, approda già prima dello Strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde agli angosciosi interrogativi sul labile confine fra il bene e il male.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 5,99 €
Pagine 147
Data di uscita 14/01/2011
ISBN ebook 9788858612637

Robert Louis
Stevenson

Robert Louis Stevenson (1850 - 1894) inglese, figlio unico, salute instabile, ribelle, diventa avvocato ma non esercita. Vive tra Londra, Parigi e Fontainebleau. Capisce subito che raccontare storie significa immaginarsi un tesoro sepolto sotto terra. E andare a cercarlo. Di storie ne racconterà tante, nella sua vita. Tutte bellissime. Da L'isola del tesoro a Il Signore di Ballantrae. Muore nelle isole Samoa, probabilmente felice.