Il gatto nella città dei sogni

Il gatto nella città dei sogni

Deborah Ellis

2016
ISBN 9788817089173
2016
ISBN 9788858685600
Condividi

Deborah
Ellis

DEBORAH ELLIS vive in Canada ed è un’affermata autrice di libri per ragazzi. Assistente sociale, attivista per la pace e per i diritti umani, nei suoi viaggi incontra i ragazzi e le ragazze che poi diventeranno protagonisti delle sue storie. [...] Leggi tutto

Deborah Ellis

2016
ISBN 9788817089173
2016
ISBN 9788858685600

Sinossi

Cisgiordania. Un gatto trova rifugio in una piccola casa palestinese occupata da due soldati israeliani, che ne hanno fatto il loro punto di osservazione della zona circostante. In un primo momento la casa sembra vuota, ma dopo poco il gatto avverte la presenza di un bambino nascosto in un vano sotto le assi del pavimento. Che cosa ci fa lì un bambino tutto solo, dove sono i suoi genitori? Deve fare qualcosa per aiutarlo? In fondo è soltanto un gatto. O no?Un’istantanea del conflitto isreaelo-palestinese visto attraverso uno sguardo insolito, imparziale e delicato.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 16,00 €
Pagine 168
Formato 13,5 x 21 cm
Data di uscita 01/09/2016
ISBN cartaceo 9788817089173

Sinossi

Cisgiordania. Un gatto trova rifugio in una piccola casa palestinese occupata da due soldati israeliani, che ne hanno fatto il loro punto di osservazione della zona circostante. In un primo momento la casa sembra vuota, ma dopo poco il gatto avverte la presenza di un bambino nascosto in un vano sotto le assi del pavimento. Che cosa ci fa lì un bambino tutto solo, dove sono i suoi genitori? Deve fare qualcosa per aiutarlo? In fondo è soltanto un gatto. O no?Un’istantanea del conflitto isreaelo-palestinese visto attraverso uno sguardo insolito, imparziale e delicato.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 7,99 €
Pagine 168
Data di uscita 01/09/2016
ISBN ebook 9788858685600

Deborah
Ellis

DEBORAH ELLIS vive in Canada ed è un'affermata autrice di libri per ragazzi. Assistente sociale, attivista per la pace e per i diritti umani, nei suoi viaggi incontra i ragazzi e le ragazze che poi diventeranno protagonisti delle sue storie. Con Rizzoli ha pubblicato Sotto il burqa (Peter Pan Prize, Middle East Book Award, Premio Andersen Italia 2002), Il viaggio di Parvana, Città di fango e Il mio nome è Parvana, un ciclo di storie ambientato negli anni del conflitto in Afghanistan, della guerra civile e della ricostruzione. Con Le ragazze di Parvana la serie ritorna a Kabul, con la presa di potere dei Talebani e le sue drammatiche conseguenze.
La serie di Parvana è tradotta in venticinque lingue e ha ispirato un film di animazione candidato a Oscar e Golden Globe, I racconti di Parvana.