Il fantasma del ponte di ferro

Piero Colaprico

2019
ISBN 9788817142762
Condividi

Piero
Colaprico

è caporedattore de “la Repubblica” di Milano, dopo una vita da inviato speciale. Ha coniato il termine “Tangentopoli” prima di Mani Pulite. È autore della serie di romanzi con protagonista il maresciallo Pietro Binda: Quattro gocce di acqua piovana, La [...] Leggi tutto

Piero Colaprico

2019
ISBN 9788817142762

Sinossi

Milano, 1985. Il maresciallo Pietro Binda, anche se in pensione, non ha smesso di inseguire la verità. Ha aperto un’agenzia investigativa e, quando una splendida ragazza russa si presenta da lui con un nuovo indizio, non gli resta che riaprire un caso mai dimenticato. Per risolverlo dovrà tornare indietro al 1972, a un cadavere appeso in bella vista sotto un ponte dei Navigli, la testa a qualche isolato di distanza e un misterioso messaggio in cirillico nascosto tra le labbra. Un mistero che si intreccia alla scomparsa di una celebre violinista russa, intorno al quale si agitano i fantasmi della Guerra fredda e agenti segreti e carabinieri che conoscono come le loro tasche le strade della città e si portano dietro pistole e segreti. Sullo sfondo di una Milano ammantata dalla “scighera” e ancora scossa dalla strage di Piazza Fontana, Binda dovrà immergersi in cerca della giustizia in un mondo dove ragion di Stato e ragione criminale si confondono e forse si assomigliano.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 320
Data di uscita 01/10/2019
ISBN cartaceo 9788817142762

Piero
Colaprico

è caporedattore de “la Repubblica” di Milano, dopo una vita da inviato speciale. Ha coniato il termine “Tangentopoli” prima di Mani Pulite. È autore della serie di romanzi con protagonista il maresciallo Pietro Binda: Quattro gocce di acqua piovana, La nevicata dell’85, La primavera dei maimorti (con Pietro Valpreda), L’estate del Mundial e La quinta stagione.