La recente crisi economica ha reso chiaro, a tutti noi, quanto la nostra felicità dipenda dalle condizioni materiali in cui viviamo. Ma il problema non è forse proprio la nostra dipendenza dal denaro, più che la cattiva congiuntura del momento? E come possiamo riprenderci il significato profondo del vivere? Vittorino Andreoli riflette sulle contraddizioni di oggi, sui falsi miti, sull’avidità e su come le nostre stesse vite siano state appiattite sulla dimensione economica, facendo di essa l’unica misura del nostro presente e del nostro avvenire. Con la sensibilità che lo contraddistingue, Andreoli mette in scena sette storie-simbolo di persone afflitte come noi dalla crisi, mostrandoci attraverso di esse come riappropriarci dei valori che abbiamo smarrito insieme al crollo economico. Storia dopo storia, questo libro aiuta a guarire i nostri animi rosi da dubbi e incertezze, permettendoci di reagire alla prepotenza morale della crisi e di intraprendere così un cammino di rinascita per noi stessi e il Paese. Per poter respirare di nuovo liberi.
Editore | Bur |
Prezzo | 18,00 € |
Pagine | 392 |
Formato | 14 x 21,5 cm |
Data di uscita | 08/09/2016 |
ISBN cartaceo | 9788817089371 |