Il demone di Shakespeare

Harold Bloom

2019
ISBN 9788817139434
Condividi

Harold
Bloom

(1930-2019), il più influente critico letterario americano della sua generazione, è stato a lungo professore dell’Università di Yale e ha scritto decine di libri, molti dei quali tradotti in tutto il mondo. Tra gli altri, Rizzoli ha pubblicato: Shakespeare. L’invenzione [...] Leggi tutto

Harold Bloom

2019
ISBN 9788817139434

Sinossi

Harold Bloom si è innamorato di Sir John Falstaff all’età di dodici anni: “Ero un ragazzino piuttosto grassoccio e malinconico e mi accostai a lui per necessità, perché ero solo”; al 1974 risale invece l’innamoramento per Cleopatra, o meglio per la Cleopatra interpretata dall’attrice sudafricana Janet Suzman: “La voracità della don-na più seducente di tutta la produzione shakespeariana si declinava in un personaggio vivido, i cui sbalzi d’umore riflettevano la spinta propulsiva di una sessualità al suo apice”. Il cavaliere spaccone, maestro d’arguzia, compagno d’avventure e di bevute del futuro Enrico V, e l’affascinante regina d’Egitto, incarnazione della donna fatale, sono i protagonisti di questa nuova immersione di un gigante della critica contemporanea nell’universo dell’autore prediletto, l’ennesima dichiarazione d’amore per “il massimo scrittore che mai conosceremo”, come Bloom lo definisce nel suo capolavoro, Il canone occidentale. Per Bloom, leggere o assistere a un dramma di Shakespeare, “ineguagliato psicologo” in cui sono già presenti “tutti gli aspetti essenziali di Freud”, significa leggere dentro noi stessi, scendere negli eterni abissi dell’essere. Falstaff e Cleopatra non sono personaggi: come tutte le creature shakespeariane, sono personali-tà irriducibilmente vive, in grado di irrompere nella vita di noi lettori, di incidersi nella nostra memoria, di cambiare insieme a noi.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 22,00 €
Pagine 336
Data di uscita 12/11/2019
ISBN cartaceo 9788817139434

Harold
Bloom

(1930-2019), il più influente critico letterario americano della sua generazione, è stato a lungo professore dell’Università di Yale e ha scritto decine di libri, molti dei quali tradotti in tutto il mondo. Tra gli altri, Rizzoli ha pubblicato: Shakespeare. L’invenzione dell’uomo (2001), Il genio (2002), L’arte di leggere la poesia (2010), Anatomia dell’influenza (2011), Il canone americano (2016) e Il demone di Shakespeare (2019).