Il cortigiano

Il Cortigiano di Baldassarre Castiglione

Aldo Busi, Carmen Covito

2014
ISBN 9788817073264
2014
ISBN 9788858667682
Condividi

Aldo
Busi

ALDO BUSI (Montichiari, 1948) è autore di romanzi, libri di viaggio, manuali “per una perfetta umanità” e numerosi altri scritti. I suoi titoli più recenti sono El especialista de Barcelona e E baci. Per Rizzoli e BUR è in corso [...] Leggi tutto

Carmen
Covito

CARMEN COVITO (1948) è scrittrice e traduttrice. Tra i suoi romanzi ricordiamo Il processo di Giusta (2013), Le ragazze di Pompei (2012) e La bruttina stagionata (1992).

Aldo Busi, Carmen Covito

2014
ISBN 9788817073264
2014
ISBN 9788858667682

Sinossi

Assieme al Principe di Machiavelli, Il Cortigiano di Baldassarre Castiglione rappresenta il testo fondamentale per comprendere la società e la politica rinascimentali. Nella loro traduzione in italiano moderno, Aldo Busi e Carmen Covito fanno emergere l’abilità e la scaltrezza del Castiglione nel valutare strategie e comportamenti da adottare per raggiungere i propri fini e ci restituiscono tutta la modernità – e a volte la distanza – delle sue riflessioni: dall’arte della conversazione a quella della convivenza civile, dall’ambiguo modello del “giusto mezzo” ai “dialoghi da commedia” nel salotto della duchessa di Urbino. Busi e Covito riportano in vita l’atmosfera seducente ed enigmatica delle corti rinascimentali e ci mostrano sotto una luce rinnovata la realtà di un Cinquecento tanto splendido nelle arti quanto sanguinoso nella vita politica e sociale.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,00 €
Pagine 480
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 02/04/2014
ISBN cartaceo 9788817073264

Sinossi

Assieme al Principe di Machiavelli, Il Cortigiano di Baldassarre Castiglione rappresenta il testo fondamentale per comprendere la società e la politica rinascimentali. Nella loro traduzione in italiano moderno, Aldo Busi e Carmen Covito fanno emergere l’abilità e la scaltrezza del Castiglione nel valutare strategie e comportamenti da adottare per raggiungere i propri fini e ci restituiscono tutta la modernità – e a volte la distanza – delle sue riflessioni: dall’arte della conversazione a quella della convivenza civile, dall’ambiguo modello del “giusto mezzo” ai “dialoghi da commedia” nel salotto della duchessa di Urbino. Busi e Covito riportano in vita l’atmosfera seducente ed enigmatica delle corti rinascimentali e ci mostrano sotto una luce rinnovata la realtà di un Cinquecento tanto splendido nelle arti quanto sanguinoso nella vita politica e sociale.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,99 €
Pagine 480
Data di uscita 02/04/2014
ISBN ebook 9788858667682

Aldo
Busi

ALDO BUSI (Montichiari, 1948) è autore di romanzi, libri di viaggio, manuali “per una perfetta umanità” e numerosi altri scritti. I suoi titoli più recenti sono El especialista de Barcelona e E baci. Per Rizzoli e BUR è in corso di pubblicazione una scelta tra le opere più importanti, fra le quali ricordiamo Seminario sulla gioventù, E io, che ho le rose fiorite anche d’inverno? e La signorina Gentilin dell’omonima cartoleria. Sempre per BUR ha curato diverse traduzioni, tra cui Alice nel paese delle meraviglie e Il Decamerone.


Carmen
Covito

CARMEN COVITO (1948) è scrittrice e traduttrice. Tra i suoi romanzi ricordiamo Il processo di Giusta (2013), Le ragazze di Pompei (2012) e La bruttina stagionata (1992).