Assieme al Principe di Machiavelli, Il Cortigiano di Baldassarre Castiglione rappresenta il testo fondamentale per comprendere la società e la politica rinascimentali. Nella loro traduzione in italiano moderno, Aldo Busi e Carmen Covito fanno emergere l’abilità e la scaltrezza del Castiglione nel valutare strategie e comportamenti da adottare per raggiungere i propri fini e ci restituiscono tutta la modernità – e a volte la distanza – delle sue riflessioni: dall’arte della conversazione a quella della convivenza civile, dall’ambiguo modello del “giusto mezzo” ai “dialoghi da commedia” nel salotto della duchessa di Urbino. Busi e Covito riportano in vita l’atmosfera seducente ed enigmatica delle corti rinascimentali e ci mostrano sotto una luce rinnovata la realtà di un Cinquecento tanto splendido nelle arti quanto sanguinoso nella vita politica e sociale.
| Editore | Bur | 
| Prezzo | 13,00 € | 
| Pagine | 480 | 
| Formato | 13 x 19,8 cm | 
| Data di uscita | 02/04/2014 | 
| ISBN cartaceo | 9788817073264 | 
Assieme al Principe di Machiavelli, Il Cortigiano di Baldassarre Castiglione rappresenta il testo fondamentale per comprendere la società e la politica rinascimentali. Nella loro traduzione in italiano moderno, Aldo Busi e Carmen Covito fanno emergere l’abilità e la scaltrezza del Castiglione nel valutare strategie e comportamenti da adottare per raggiungere i propri fini e ci restituiscono tutta la modernità – e a volte la distanza – delle sue riflessioni: dall’arte della conversazione a quella della convivenza civile, dall’ambiguo modello del “giusto mezzo” ai “dialoghi da commedia” nel salotto della duchessa di Urbino. Busi e Covito riportano in vita l’atmosfera seducente ed enigmatica delle corti rinascimentali e ci mostrano sotto una luce rinnovata la realtà di un Cinquecento tanto splendido nelle arti quanto sanguinoso nella vita politica e sociale.
| Editore | Bur | 
| Prezzo | 9,99 € | 
| Pagine | 480 | 
| Data di uscita | 02/04/2014 | 
| ISBN ebook | 9788858667682 |