Il Corano. Edizione aggiornata 2022

AA.VV.

2006
ISBN 9788817013369
Condividi


AA.VV.

Autori vari

AA.VV.

2006
ISBN 9788817013369

Sinossi

Secondo la tradizione islamica, il Corano è il Libro Sacro per eccellenza, la Parola di Dio rivelata al pro – feta Muhammad tramite l’Angelo Gabriele. Composto da 114 capitoli, detti sure, suddivisi in versetti (ayat), il Corano all’inizio fu trasmesso oralmente: dopo la morte del Profeta le sure furono raccolte e divise in sure meccane e medinesi, a seconda del periodo in cui furono rivelate. Le sure meccane, più antiche e brevi, risalgono a prima dell’emigrazione (egira) di Muhammad a Medina e in esse sono contenuti i fondamenti dell’Islàm; le sure medinesi sono discorsi su culto, diritto e ordine sociale rivolti alla nascitura e neonata comunità islamica. Questa edizione del Corano, lasciata in eredità dal maggior islamista italiano Alessandro Bausani, rimane un costante punto di riferimento a più di quarant’anni di distanza dalla sua prima apparizione: qui, riproposta con revisioni e aggiornamenti, si avvale di tutta la scientificità e complessità degli studi contemporanei per garantire al lettore la più adeguata conoscenza dell’Islàm e del suo Corano.
ALESSANDRO BAUSANI (1921-1988), islamista arabista, storico delle religioni, ha insegnato all’Istituto Orientale di Napoli e all’Università di Roma. Tra le sue opere la Storia della letteratura persiana, e Persia magica e religiosa, uno dei più importanti contributi alla Storia delle religioni in Italia.
LAYLA MUSTAPHA AMMAR è islamologa, laureata in Scienze storico religiose alla Sapienza di Roma. Si occupa degli studi di genere, della costruzione dell’identità femminile nel Corano e nel mondo arabo-islamico con un’attenzione particolare all’Islàm Sunnita Contemporaneo.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 972
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 08/11/2006
ISBN cartaceo 9788817013369


AA.VV.

Autori vari