Il confine

Sebastiano Vassalli

2016
ISBN 9788817090384
Condividi

Sebastiano
Vassalli

Sebastiano Vassalli è nato a Genova nel 1941 ma fin da piccolo ha vissuto nel Novarese. Ha scritto per “la Repubblica” e “La Stampa” e attualmente è opinionista del “Corriere della Sera”. Tra le sue numerose opere ricordiamo La notte della [...] Leggi tutto

Sebastiano Vassalli

2016
ISBN 9788817090384

Sinossi

Quando ci arrivai nel 1983, il Sudtirolo/Alto Adige era un campionario inesauribile di sentimenti umani. Mi interessavano, allora come adesso, le storie degli uomini: raccontarle è il mio mestiere, e quella che avevo davanti era una grande storia.” Il Sudtirolo, una terra di frontiera e un paradiso turistico in cui due popolazioni sono destinate a convivere. Ma cos’altro sanno gli italiani di questa regione e della sua storia? Quasi niente e, peggio, l’hanno sempre capita poco. Sebastiano Vassalli ripercorre in maniera lucida e tagliente gli snodi principali di un secolo ricco di contrasti, di “fandonie storiche”, di follie politiche, dal 1919 fino ai giorni nostri. In mezzo ci sono il fascismo, il nazismo, le bombe, i referendum e una stagione di tenebre in cui hanno perso la vita troppi uomini. Un libro che invita a chiudere i conti con la storia e a separare una volta per tutte il passato dal presente, per guardare avanti.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 160
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 29/09/2016
ISBN cartaceo 9788817090384

Sebastiano
Vassalli

Sebastiano Vassalli è nato a Genova nel 1941 ma fin da piccolo ha vissuto nel Novarese. Ha scritto per “la Repubblica” e “La Stampa” e attualmente è opinionista del “Corriere della Sera”. Tra le sue numerose opere ricordiamo La notte della cometa (1984), La chimera (1990, Premio Strega e finalista Premio Campiello), Marco e Mattio (1992) e il più recente Terre selvagge (2014).