Un samurai buddhista del clan dei Nabeshima rievoca in tempo di pace antichi fasti e battaglie a cui non partecipò: la sua arma d’elezione è il pennello, e con esso compone l’opera più emblematica del confucianesimo nipponico. Metafora del vivere secondo rettitudine, Hagakure incita e aiuta a superare l’attaccamento al proprio ego, il limite umano più difficile da vincere, e ci accompagna verso la ricerca della gioia della vita, non disgiunta, però, da una meditazione costante sulla morte. Un libro che è entrato nel mito e che ha trasformato il comportamento di molte generazioni di uomini.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 7,00 € |
| Pagine | 160 |
| Formato | 10,9 x 17,8 cm |
| Data di uscita | 15/01/2014 |
| ISBN cartaceo | 9788817071413 |