Arturo
Pérez-Reverte
è nato a Cartagena, in Spagna, nel 1951. Per vent’anni reporter di guerra in Libano, Eritrea, alle isole Falkland, in Nicaragua, Mozambico, Romania, Bosnia e in altre zone roventi del pianeta, romanziere di lungo corso, è autore di libri pubblicati [...]
Leggi tutto
Sinossi
“C’è uno scrittore spagnolo che assomiglia al miglior Spielberg, anzi a Spielberg più Umberto Eco. Si chiama Arturo Pérez-Reverte.” Corrado Augias
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
12,00 € |
Pagine |
400 |
Formato |
14 x 21,5 cm |
Data di uscita |
30/10/2013 |
ISBN cartaceo |
9788817070874 |
Arturo
Pérez-Reverte
è nato a Cartagena, in Spagna, nel 1951. Per vent'anni reporter di guerra in Libano, Eritrea, alle isole Falkland, in Nicaragua, Mozambico, Romania, Bosnia e in altre zone roventi del pianeta, romanziere di lungo corso, è autore di libri pubblicati in quaranta lingue: tra i più celebri Il club Dumas, La carta sferica, la serie Le avventure del Capitano Alatriste. Dal 2003 è membro della Reale Accademia di Spagna. Rizzoli ha pubblicato Il tango della Vecchia Guardia (2013), Il cecchino paziente (2014), Due uomini buoni (2015), Il codice dello scorpione (2017) e L'ultima carta è la morte (2018).