Introduzione di Cristina Nesi
“Il radicamento della prosa di Bilenchi nell’assoluto del proprio narrare non ostacola l’altro radicamento nella realtà storica del nostro tempo.”
Giuliano Gramigna
In otto storie apparentemente autosufficienti, ma in realtà connesse e collegate fortemente tra loro, le vicende di Marco, il giovane protagonista, entrato a lavorare in fabbrica, e quelle di una piccola società provinciale fatta di contadini, artigiani, commercianti minuti con le loro speranze, avidità, violenze, ambizioni. La narrazione, asciutta ed essenziale, si muove tra memoria e invenzione intorno ai grandi temi della famiglia, dell’amore, della politica e della storia.
Editore | Bur |
Prezzo | 11,00 € |
Pagine | 112 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 04/09/2002 |
ISBN cartaceo | 9788817036764 |