Il capo dei capi

Il capo dei capi

Attilio Bolzoni, Giuseppe D'Avanzo

2011
ISBN 9788817050203
2011
ISBN 9788858620359
Condividi

Attilio
Bolzoni

(1955) è un giornalista di “Repubblica” che dalla fine degli anni Settanta racconta la mafia e la Sicilia. Per BUR ha pubblicato anche Parole d’onore (2008).

Giuseppe
D'Avanzo


Attilio Bolzoni, Giuseppe D'Avanzo

2011
ISBN 9788817050203
2011
ISBN 9788858620359

Sinossi

Cresciuto nei campi di una Sicilia dimenticata, ossessionato dal potere, delitto dopo delitto e guerra dopo guerra ha conquistato Palermo. Così un rozzo e astuto contadino di Corleone è diventato il Capo dei capi. Con un piccolo esercito di sicari si è impadronito della mafia più potente del mondo eliminando, uno dopo l’altro, tutti i suoi nemici. E una volta raggiunta la cima della Cupola, è stato il momento dell’attacco allo Stato: bombe, stragi, attentati voluti da un uomo che ormai si credeva intoccabile e invincibile. Fino al 1992, fino alle uccisioni di Falcone e Borsellino. Poi la sua misteriosa cattura dopo quasi un quarto di secolo di latitanza, un evento ancora tutto da chiarire che coinvolge personaggi eccellenti e insospettabili. In carcere da oltre vent’anni, Totò Riina ancora oggi resta il dittatore di Cosa Nostra. In questo libro, Attilio Bolzoni e Giuseppe D’Avanzo raccontano la sua inquietante epopea attraverso la testimonianza dei siciliani di Corleone.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 12,50 €
Pagine 280
Formato 13,2 x 21,2 cm
Data di uscita 06/07/2011
ISBN cartaceo 9788817050203

Sinossi

Cresciuto nei campi di una Sicilia dimenticata, ossessionato dal potere, delitto dopo delitto e guerra dopo guerra ha conquistato Palermo. Così un rozzo e astuto contadino di Corleone è diventato il Capo dei capi. Con un piccolo esercito di sicari si è impadronito della mafia più potente del mondo eliminando, uno dopo l’altro, tutti i suoi nemici. E una volta raggiunta la cima della Cupola, è stato il momento dell’attacco allo Stato: bombe, stragi, attentati voluti da un uomo che ormai si credeva intoccabile e invincibile. Fino al 1992, fino alle uccisioni di Falcone e Borsellino. Poi la sua misteriosa cattura dopo quasi un quarto di secolo di latitanza, un evento ancora tutto da chiarire che coinvolge personaggi eccellenti e insospettabili. In carcere da oltre vent’anni, Totò Riina ancora oggi resta il dittatore di Cosa Nostra. In questo libro, Attilio Bolzoni e Giuseppe D’Avanzo raccontano la sua inquietante epopea attraverso la testimonianza dei siciliani di Corleone.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 272
Data di uscita 22/06/2011
ISBN ebook 9788858620359

Attilio
Bolzoni

(1955) è un giornalista di “Repubblica” che dalla fine degli anni Settanta racconta la mafia e la Sicilia. Per BUR ha pubblicato anche Parole d’onore (2008).

Giuseppe
D'Avanzo