Il canone americano

Harold Bloom

2017
ISBN 9788817093224
Condividi

Harold
Bloom

(1930-2019), il più influente critico letterario americano della sua generazione, è stato a lungo professore dell’Università di Yale e ha scritto decine di libri, molti dei quali tradotti in tutto il mondo. Tra gli altri, Rizzoli ha pubblicato: Shakespeare. L’invenzione [...] Leggi tutto

Harold Bloom

2017
ISBN 9788817093224

Sinossi

Tra i più grandi studiosi di letteratura della nostra epoca, autore di libri che hanno segnato la storia della critica, con Il Canone occidentale Harold Bloom ci ha insegnato ad amare i capolavori della letteratura mondiale di tutti i tempi. E ora, con questo nuovo “canone”, Bloom si dedica con la stessa profondità ai giganti della letteratura statunitense, ai “creatori del sublime americano”: Whitman e Melville, Emerson e Emily Dickinson, Hawthorne e Henry James, Stevens e Eliot, Twain e Frost, Faulkner e Hart Crane. Un saggio personalissimo e illuminante, che riafferma il peculiare approccio critico di Bloom e rappresenta l’ennesima dichiarazione d’amore dell’autore per la letteratura e il suo ruolo necessario nella vita dell’uomo. Per ricordarci che “poesie, romanzi, racconti e drammi contano soltanto se contiamo anche noi. Ci offrono il dono di una vita che prosegue, a prescindere dal fatto che inaugurino oppure no un tempo senza fine”.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 18,00 €
Pagine 608
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 23/02/2017
ISBN cartaceo 9788817093224

Harold
Bloom

(1930-2019), il più influente critico letterario americano della sua generazione, è stato a lungo professore dell’Università di Yale e ha scritto decine di libri, molti dei quali tradotti in tutto il mondo. Tra gli altri, Rizzoli ha pubblicato: Shakespeare. L’invenzione dell’uomo (2001), Il genio (2002), L’arte di leggere la poesia (2010), Anatomia dell’influenza (2011), Il canone americano (2016) e Il demone di Shakespeare (2019).