Carlo
Goldoni
(Venezia 1707 – Parigi 1793) è stato il più famoso scrittore e commediografo veneziano. Scrisse più di 200 tra commedie, tragedie, tragicommedie, intermezzi e melodrammi. Tra le sue opere ricordiamo Le baruffe chiozzotte, La bottega del caffè, Il Campiello, La [...]
Leggi tutto
Sinossi
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
8,00 € |
| Pagine |
224 |
| Formato |
11 x 18 cm |
| Data di uscita |
26/09/1975 |
| ISBN cartaceo |
9788817120395 |
Sinossi
Nel Campiello, commedia popolare e “povera”, scabra nei gesti e nel linguaggio, ambientata in una di quelle piazzette veneziane che sono in realtà il salotto e il luogo di incontri e scontri del popolino, Goldoni riafferma le sue qualità di grande realista e osservatore umanissimo, ma non certo bonario e lezioso, della vita e della società del suo tempo.
Caratteristiche
| Editore |
Bur |
| Prezzo |
0,99 € |
| Pagine |
224 |
| Data di uscita |
25/02/2013 |
| ISBN ebook |
9788858631621 |
Carlo
Goldoni
(Venezia 1707 – Parigi 1793) è stato il più famoso scrittore e commediografo veneziano. Scrisse più di 200 tra commedie, tragedie, tragicommedie, intermezzi e melodrammi. Tra le sue opere ricordiamo Le baruffe chiozzotte, La bottega del caffè, Il Campiello, La trilogia della villeggiatura, Il ventaglio e le Memorie.