Il business liquido non è una scelta

Lorenzo Ait

2019
ISBN 9788817142977
Condividi

Lorenzo
Ait

, imprenditore romano classe 1980, è il maggiore azionista di LBG Holding, gruppo imprenditoriale che fornisce servizi di team as a service per lo sviluppo tecnologico e di scale up a startup, acceleratori e fondi di investimento. All’interno di LBG [...] Leggi tutto

Lorenzo Ait

2019
ISBN 9788817142977

Sinossi

In una “società liquida” e in continua evoluzione come quella di oggi, per poter nascere ed emergere anche il business deve farsi “liquido” per essere in grado di rispondere rapidamente alle richieste del mercato. Si tratta di un cambiamento che non possiamo scegliere, ma solo anticipare. Ma come? Prima capendo e poi “hackerando” la società nella quale viviamo. Lo spiega in questo saggio, Lorenzo Ait, imprenditore che da anni si occupa di business e lavoro: con uno sguardo inedito che coniuga analisi, esempi pratici e pragmatismo imprenditoriale, Ait passa in rassegna i diversi ambiti della nostra vita e mostra come l’innovazione tecnologica e le trasformazioni nel mondo del lavoro possano di volta in volta essere viste come minaccia o come opportunità a seconda della nostra capacità di comprenderne i meccanismi e le potenzialità. Un viaggio alla scoperta del business oggi, uno strumento di approfondimento e di azione per intercettare la rivoluzione in corso e diventarne protagonista.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 18,00 €
Pagine 370
Data di uscita 12/11/2019
ISBN cartaceo 9788817142977

Lorenzo
Ait

, imprenditore romano classe 1980, è il maggiore azionista di LBG Holding, gruppo imprenditoriale che fornisce servizi di team as a service per lo sviluppo tecnologico e di scale up a startup, acceleratori e fondi di investimento. All’interno di LBG ricopre il ruolo di strategist. Vive a Palermo con la moglie e i due figli. Da lì gestisce le sue molteplici attività, viaggiando spesso. È autore di vari libri, tra cui Startup in 21 giorni, La rivoluzione dei precari e Idiozie geniali.