Il bere oscuro

Luigi Gallimberti

2005
ISBN 9788817002752
Condividi

Luigi
Gallimberti

, medico tossicologo e psichiatra di formazione psicoanalitica, dirige a Padova, Milano e Roma centri per il trattamento delle dipendenze. Dal 2012 presiede la Fondazione Novella Fronda ETS, con l’obiettivo principale di individuare strategie innovative per la cura e la [...] Leggi tutto

Luigi Gallimberti

2005
ISBN 9788817002752

Sinossi

Che cosa può unire Federico, un affermato dirigente d’azienda, a Flavio, un ragazzo che conduce un’esistenza da emarginato? Che cosa lega un celebre scrittore italiano a un agricoltore come Antonio? Cosa c’è in comune tra Emma, un’affascinante manager, e Francesco, un adolescente annoiato e insicuro? Due cose: l’alcolismo e un’oscura volontà di autodistruzione. In questo libro – arricchito con altre storie e riflessioni sulle “nuove” dipendenze, quelle comportamentali – non solo li ascolteremo raccontare la loro “stagione all’inferno”, ma ci troveremo anche di fronte a una realtà sconvolgente. Perché tanti giovani diventano oggi alcolisti? Perché alcuni cercano nell’ebbrezza una risposta ai loro problemi? Perché certi bevitori non riescono più a fermarsi? A queste e ad altre domande risponde Luigi Gallimberti che, basandosi sulle sue ricerche all’avanguardia, ci fa compiere un viaggio nell’incubo di chi distrugge la propria vita perché non sa resistere all’alcol: un pericolo dal quale è possibile salvarsi solo conoscendone le cause, la sintomatologia, i rischi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 13,50 €
Pagine 400
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 19/10/2005
ISBN cartaceo 9788817002752

Luigi
Gallimberti

, medico tossicologo e psichiatra di formazione psicoanalitica, dirige a Padova, Milano e Roma centri per il trattamento delle dipendenze. Dal 2012 presiede la Fondazione Novella Fronda ETS, con l’obiettivo principale di individuare strategie innovative per la cura e la prevenzione delle dipendenze. La sua opera di costante ricerca lo ha condotto alla scoperta della Stimolazione Magnetica Trans-cranica come strumento efficace per il trattamento della dipendenza da cocaina. Per BUR ha pubblicato Il bere oscuro, Morire di piacere e La fabbrica della luce.