Sinossi
Che cosa mangiare. Come sfruttare il proprio potenziale. I controlli da fare a ogni età. La prevenzione dei tumori. I collegamenti tra i diversi disturbi e lo stress. Le cure “al femminile”. I rimedi per affrontare la menopausa. Questo e molto altro dall’autrice del bestseller internazionale La dieta Smartfood e dal senologo più noto d’Italia, in un libro che è insieme un racconto dell’universo femminile e una guida ragionata alla salute. Un’opera basata sulle ricerche più accreditate che si legge come un romanzo e si consulta come un manuale, in cui ogni donna può trovare le risposte, serie e documentate, a qualsiasi dubbio sul proprio benessere fisico e psichico.
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
12,00 € |
Pagine |
272 |
Data di uscita |
17/09/2019 |
ISBN cartaceo |
9788817139458 |
Eliana
Liotta
giornalista e scrittrice, è l’autrice del best seller Rizzoli La Dieta Smartfood, la prima dieta europea certificata da un centro clinico e di ricerca: lo IEO - Istituto Europeo di Oncologia. Il saggio è in corso di traduzione in oltre 20 Paesi e il suo seguito è un altro libro di successo, Le ricette Smartfood.
Per sette anni in RCS direttore del mensile e della collana di libri OK Salute, Eliana Liotta firma il blog «Il bene che mi voglio» su Io donna-Corriere della Sera ed è consulente di The Boston Consulting Group per la diffusione della cultura Smartfood tra i dipendenti. Come relatore ha tenuto solo nel 2016 più di 50 incontri scientifici.
Pianista, è consigliere di amministrazione dei teatri Dal Verme e Arcimboldi su nomina del Comune di Milano.
Le è stato assegnato nel 2017 il più antico premio giornalistico d'Italia, il Premiolino.
Paolo
Veronesi
è direttore del Programma di Senologia e della Divisione di Senologia Chirurgica presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano – IEO e professore associato di Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Milano. Autore di oltre 270 pubblicazioni scientifiche e relatore invitato a oltre 280 congressi nazionali e internazionali, è presidente della Fondazione Umberto Veronesi per il progresso della Scienza.