Il basilisco

Michele Giuttari

2012
ISBN 9788858632734
Condividi

Michele
Giuttari

(1950) ha ricoperto incarichi alle Squadre Mobili di Reggio Calabria e Cosenza e alla Direzione Investigativa Antimafia di Napoli e Firenze. Come capo della Squadra Mobile di Firenze, ha diretto le indagini sul Mostro. Tra i suoi libri ricordiamo: Scarabeo [...] Leggi tutto

Michele Giuttari

2012
ISBN 9788858632734

Sinossi

La nuova indagine del Commissario Ferrara

“Michele Giuttari è il principale scrittore italiano di polizieschi”
The Times

Ottobre 2001: in una Firenze che assume all’improvviso i tratti di una Beirut devastata scoppia una bomba che colpisce l’auto con cui il commissario Michele Ferrara si sta recando in ufficio. Le indagini vengono immediatamente indirizzate al terrorismo internazionale; l’allarme è infatti alto in tutto il mondo e lo è anche nella città d’arte italiana. Il commissario è costretto all’immobilità in ospedale, ma intanto più di un inquirente solleva dubbi sulla matrice dell’attentato: perché escludere che invece non si sia trattato di una vendetta contro di lui, artefice dell’arresto dell’importante capomafia, Salvatore Laprua? A crederlo è soprattutto il procuratore aggiunto Anna Giulietti che con Ferrara ha stretto un solido rapporto di collaborazione professionale e di amicizia. A una settimana esatta dal primo attentato, una seconda bomba fa esplodere l’auto di Anna Giulietti e quella stessa mattina Salvatore Laprua viene trovato morto nella sua cella. L’abile regia di un astuto e crudele burattinaio sembra lavorare perché la verità resti sepolta, ma Ferrara, sconvolto dalla morte di Anna, riprende con decisione le redini dell’indagine. La sua attività entrerà in collisione con quella di altri organi inquirenti, e non solo per la sua famigerata scarsa diplomazia. Ma più si va avanti con l’inchiesta e più sembra che nessuna pista sia sbagliata, nessuno ha ragione e nessuno torto, doppi e tripli giochi disegnano un quadro dove mafia e criminalità internazionale sono indissolubilmente legate. Ferrara, tentato dall’idea di arrendersi, e diviso tra l’amore per la moglie Petra e il dolore per la perdita di una donna che forse è stata più di un’amica, ritrova alla fine la determinazione necessaria a incalzare il colpevole, lo spietato basilisco, incarnazione di un male che non ha simili.
Un’inchiesta avvincente, un romanzo che si legge tutto d’un fiato. Michele Giuttari non si smentisce, il thriller è nelle sue corde di scrittore, l’istinto dell’indagine gli appartiene sulla pagina come nella sua vita di investigatore.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 6,99 €
Pagine 368
Data di uscita 23/07/2012
ISBN ebook 9788858632734

Michele
Giuttari

(1950) ha ricoperto incarichi alle Squadre Mobili di Reggio Calabria e Cosenza e alla Direzione Investigativa Antimafia di Napoli e Firenze. Come capo della Squadra Mobile di Firenze, ha diretto le indagini sul Mostro. Tra i suoi libri ricordiamo: Scarabeo (2004), Il mostro. Anatomia di un’indagine (2006), Le rose nere di Firenze (2010), I sogni cattivi di Firenze (2012) e Il cuore oscuro di Firenze (2013), tradotti nelle principali lingue e ora disponibili in Bur.