I romanzi dei corsari

I romanzi dei Corsari

Emilio Salgari

2011
ISBN 9788817046442
2013
ISBN 9788858632154
Condividi

Emilio
Salgari

Emilio Salgari 1862 – 1911 o della fantasia come istinto. Legge Verne, Sue e Dumas e si rende conto che il mondo è un posto enorme che attraverso l’immaginazione narrativa può stare tutto in un romanzo. Quindi, senza quasi mai [...] Leggi tutto

Emilio Salgari

2011
ISBN 9788817046442
2013
ISBN 9788858632154

Sinossi

Una vita impegnata a fantasticare il mondo: Salgari si fa chiamare capitano, naviga per mezzo mondo senza uscire di casa, crede di aver contratto febbri indiane senza aver mai abbandonato le sponde del Po. Una fantasia costruita sugli atlanti più che sui vascelli. Eppure i suoi corsari sono perfetti, nel loro assoluto eroismo: il Corsaro Nero, spadaccino protagonista del Ciclo delle Antille, è anche un gentiluomo destinato alla perdizione amorosa, che non sente amor di patria né sete di gloria. I corsari delle Bermude daranno ancora, con imprese meravigliose, un lampo di lustro alla loro società. E quando la parabola dei mari si conclude, Salgari diventa quello che la sua storia umana così piccola e la sua finzione letteraria così sterminata hanno prodotto: un classico.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 17,00 €
Pagine 1710
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 06/04/2011
ISBN cartaceo 9788817046442

Sinossi

Una vita impegnata a fantasticare il mondo: Salgari si fa chiamare capitano, naviga per mezzo mondo senza uscire di casa, crede di aver contratto febbri indiane senza aver mai abbandonato le sponde del Po. Una fantasia costruita sugli atlanti più che sui vascelli. Eppure i suoi corsari sono perfetti, nel loro assoluto eroismo: il Corsaro Nero, spadaccino protagonista del Ciclo delle Antille, è anche un gentiluomo destinato alla perdizione amorosa, che non sente amor di patria né sete di gloria. I corsari delle Bermude daranno ancora, con imprese meravigliose, un lampo di lustro alla loro società. E quando la parabola dei mari si conclude, Salgari diventa quello che la sua storia umana così piccola e la sua finzione letteraria così sterminata hanno prodotto: un classico.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 9,99 €
Pagine 1712
Data di uscita 27/08/2013
ISBN ebook 9788858632154

Emilio
Salgari

Emilio Salgari 1862 - 1911 o della fantasia come istinto. Legge Verne, Sue e Dumas e si rende conto che il mondo è un posto enorme che attraverso l’immaginazione narrativa può stare tutto in un romanzo. Quindi, senza quasi mai muoversi da casa, scrive un’ottantina di romanzi (tra i più noti, Le tigri di Mompracem, I misteri della jungla nera, I pirati della Malesia) e circa centocinquanta racconti. Avventure esaltanti, atmosfere esotiche, un’energia potentissima. Muore suicida, come aveva fatto il padre, come farà il figlio.