La venticinquenne Mary Ann Singleton decide di abbandonare la sonnolenta e noiosa Cleveland e le soffocanti attenzioni dei genitori per trasferirsi a San Francisco, la libera e disinibita città-simbolo degli anni Settanta. Mary Ann trova un appartamento al 28 di Barbary Lane, in un condominio popolato da personaggi bizzarri, a partire dalla padrona di casa, affittacamere e coltivatrice di marijuana. Tra crisi esistenziali, problemi di cuore, droghe più o meno leggere e sperimentazioni sessuali senza limiti di genere, l’eroina dei Racconti di San Francisco si ritrova coinvolta in una girandola di avventure urbane dai colori psichedelici, a rincorrere trasgressioni e piaceri che solo la metropoli californiana è in grado di offrire. Pubblicati sul “San Francisco Chronicle” a partire dal 1976, questi racconti sono un classico della letteratura americana da oltre trent’anni: un viaggio leggero e ironico in una città mitica, durante un periodo della Storia in cui nulla era impossibile, in cui la libertà era una forza autentica, in grado di trasformare il mondo.
Editore | Bur |
Prezzo | 13,00 € |
Pagine | 500 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 14/01/2004 |
ISBN cartaceo | 9788817001069 |