I Pirati delle Montagne

I Pirati delle Montagne

Carlo Greppi

2024
ISBN 9788817185240
2023
ISBN 9788817179232
Condividi

Carlo
Greppi

Carlo Greppi (1982), storico e scrittore, è autore di saggi, di romanzi per ragazzi e di manuali scolastici. È curatore della serie “Fact Checking” di Laterza. Nel 2023 ha pubblicato con Laterza Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, [...] Leggi tutto

Carlo Greppi

2024
ISBN 9788817185240
2023
ISBN 9788817179232

Sinossi

Giorgio sa maneggiare le armi fin da bambino e, come prevede il regime fascista, è pronto a diventare un Avanguardista non appena compirà quattordici anni. Nel 1943, però, sale sulle montagne per scappare dagli spari che invadono la sua casa. Lì trova Walter, Boris, Gordon, Ester, Ada, Tony e gli altri. Sono partigiani. Hanno tra i diciotto e i ventisei anni e vengono da ogni parte del mondo. Sono temuti, rispettati, amati. Un battaglione, un piccolo esercito, nessuna bandiera. Si fanno chiamare I Pirati delle Montagne. Insieme a loro Giorgio, soprannominato Il Mozzo, si sente proprio parte di una ciurma, protagonista di una delle imprese più memorabili che gli potessero capitare: combattere per la libertà.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana Best BUR
Prezzo 12,00 €
Pagine 312
Formato 14,0 x 21,5 cm
Rilegatura brossura
Data di uscita 10/09/2024
ISBN cartaceo 9788817185240

Sinossi

Giorgio ha imparato a maneggiare le armi fin da quando è un bambino e, come prevede il regime fascista, è pronto a diventare un Avanguardista non appena compirà quattordici anni. Nel 1943, però, la guerra fino a quel momento esportata dal fascismo varca le montagne e arriva ovunque.
Con l’occupazione tedesca e la guerra civile i ragazzi più grandi abbandonano le armi finte della propaganda e imbracciano quelle vere, ma Giorgio è ancora troppo giovane. In fuga dagli spari che invadono la sua casa, sale sulle montagne sopra Framonti, dove Walter e Boris combattono insieme a Gordon, Tony, Ester, Dimitri, Carlos, Ada, Kurt, Jean e gli altri.
Sono partigiani. Hanno tra i diciotto e i ventisei anni e vengono da ogni parte del mondo. Sono temuti, rispettati, amati.
Un battaglione, un piccolo esercito, nessuna bandiera. Si fanno chiamare I Pirati delle Montagne.
Insieme a loro Giorgio, soprannominato Il Mozzo, si sente proprio parte di una ciurma, protagonista di una delle imprese più memorabili che gli potessero capitare: combattere per la libertà.
La Resistenza raccontata come un’avventura, nello sguardo di un ragazzo di tredici anni. Un romanzo accurato e appassionato, che ci riporta a Calvino ma anche a Salgari, e che allarga i confini di una pagina della Storia che ci riguarda tutti.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana Narrativa
Prezzo 16,50 €
Pagine 312
Formato 13 x 21,5 cm cm
Rilegatura cartonato con sovraccoperta
Data di uscita 24/10/2023
ISBN cartaceo 9788817179232

Carlo
Greppi

Carlo Greppi (1982), storico e scrittore, è autore di saggi, di romanzi per ragazzi e di manuali scolastici. È curatore della serie "Fact Checking" di Laterza. Nel 2023 ha pubblicato con Laterza Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo, la biografia di Lorenzo Perrone poi tradotta in sei lingue e in dieci Paesi. I suoi ultimi saggi sono storie che non fanno la Storia (Laterza, 2024) e Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida (Laterza, 2025, Premio speciale del Premio Mondello). Con Rizzoli ha pubblicato anche La storia sei tu. 1000 anni in 20 nonni e I Pirati delle Montagne (finalista al Premio Acqui Storia Ragazzi 2025).