Howard Philips
Lovecraft
Howard Phillips Lovecraft nacque a Providence (Rhode Island), il 20 agosto 1890. Narratore, saggista e scrittore di letteratura fantastica tra i più noti del Novecento, crebbe in fama dopo la morte (15 marzo 1937), quando la sua opera, apparsa inizialmente [...]
Leggi tutto
Sinossi
“In strade buie, sperse e polverose Intorno ai vecchi vicoli del porto Trovai un tugurio fatiscente e torto Fra le nebbie salmastre e misteriose. Dietro le finestre, ghiacciate e fumose, Vidi una torre di libri antichi, un albero storto, Frammenti di sapienza, a basso costo, Fra pagine marcite e paludose. Entrai, stupito, e dalle ragnatele Trassi e poi sfogliai il primo tomo. Tremavo, per quelle strofe segrete Che celano il mostruoso al mondo e all’uomo. Ma quando cercai il vecchio negoziante Udii solo una voce sghignazzante.” H.P. Lovecraft, Funghi di Yuggoth, 1929-30, sonetto I.
Caratteristiche
Prezzo |
20,00 € |
Pagine |
592 |
Data di uscita |
14/10/2025 |
ISBN cartaceo |
9788817194631 |
Howard Philips
Lovecraft
Howard Phillips Lovecraft nacque a Providence (Rhode Island), il 20 agosto 1890. Narratore, saggista e scrittore di letteratura fantastica tra i più noti del Novecento, crebbe in fama dopo la morte (15 marzo 1937), quando la sua opera, apparsa inizialmente su riviste popolari, fu pubblicata in volume. In essa si fondono influssi eterogenei, dall'influenza di Poe ai legami con la tradizione e il paesaggio della Nuova Inghilterra, agli spunti fantascientifici: il tutto innestato su una innovativa visione cosmica dell'orrore. Tra le sue opere più famose si ricordano: Il richiamo di Cthulhu, Il caso di Charles Dexter Ward, L'orrore di Dunwich, Colui che sussurrava nelle tenebre, Le montagne della follia, oltre al Ciclo di Carter, che è qui presentato integralmente.