I medici nazisti

Robert Jay Lifton

2016
ISBN 9788817087308
Condividi

Robert Jay
Lifton

(1926), psichiatra e saggista, è stato docente alla Harvard University e al John Jay College of Criminal Justice della City University di New York. Autore di numerosi studi su Hiroshima, sul nazismo e sulla guerra del Vietnam, le sue ricerche [...] Leggi tutto

Robert Jay Lifton

2016
ISBN 9788817087308

Sinossi

“I medici nazisti erano delle belve quando fecero ciò che fecero? O erano degli esseri umani?”: è questa la domanda a cui si propone di rispondere questo libro, un’inchiesta sconvolgente che ha aperto una prospettiva inedita sul Terzo Reich e le sue perverse atrocità. Basata su interviste a vittime e carnefici dei lager, la ricerca di Lifton penetra con rara incisività i meccanismi psicologici che hanno reso possibile nei medici nazisti la sostituzione del dovere di guarire con quello di uccidere. Dai ritratti di medici come “l’angelo della morte” Joseph Mengele alla descrizione dei macabri esperimenti compiuti nei campi di sterminio, l’autore ricostruisce con chiarezza il processo che ha portato uomini normali a compiere atti disumani e a legittimare il genocidio degli ebrei come mezzo di risanamento biologico e razziale. Con la sua analisi, Lifton ci ricorda la dura necessità di affiancare alla condanna del male compiuto nei lager l’indagine delle spaventose ragioni che l’hanno reso possibile. Perché solo affrontando la cupa verità che quella nazista fu una crudeltà specificamente umana potremo evitare che essa si ripeta in futuro.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 16,00 €
Pagine 768
Formato 15 x 23 cm
Data di uscita 05/05/2016
ISBN cartaceo 9788817087308

Robert Jay
Lifton

(1926), psichiatra e saggista, è stato docente alla Harvard University e al John Jay College of Criminal Justice della City University di New York. Autore di numerosi studi su Hiroshima, sul nazismo e sulla guerra del Vietnam, le sue ricerche riguardano soprattutto i rapporti tra psicologia individuale e storia.