Sergio
Romano
SERGIO ROMANO è stato ambasciatore alla NATO e, dal settembre 1985 al marzo 1989, a Mosca. Ha insegnato a Firenze, Sassari, Pavia, Berkeley, Harvard e, per alcuni anni, all’Università Bocconi di Milano. È editorialista del Corriere della Sera. In BUR [...]
Leggi tutto
Sinossi
In una serie di brillanti saggi di un ex diplomatico, giornalista, scrittore e politologo di altissimo livello, una lucida e preziosa rivisitazione di personaggi e avvenimenti della storia: da Pound economista a De Maistre, da Hitler oratore a Evelyn Waugh che racconta la conquista italiana dell’Etiopia, dalla crisi di Suez del 1956 alle “armate” di Wojtyla, dall’Unione Sovietica di Brez?nev alla caduta del Muro di Berlino, al Pci, al dossier Mitrokhin, alla spartizione dell’Africa.
Caratteristiche
Editore |
Bur |
Prezzo |
10,00 € |
Pagine |
540 |
Formato |
13 x 20 cm |
Data di uscita |
06/06/2001 |
ISBN cartaceo |
9788817125437 |
Sergio
Romano
SERGIO ROMANO è stato ambasciatore alla NATO e, dal settembre 1985 al marzo 1989, a Mosca. Ha insegnato a Firenze, Sassari, Pavia, Berkeley, Harvard e, per alcuni anni, all'Università Bocconi di Milano. È editorialista del Corriere della Sera. In BUR sono disponibili I luoghi della storia, I volti della storia, Guida alla politica estera italiana e Le altre facce della storia.