I Greci e l’irrazionale

Eric Robertson Dodds

2025
ISBN 9788817195300
Condividi

Eric Robertson
Dodds

Eric R. Dodds (1893-1979), studente a Oxford dal 1912, insegnò all’Università di Reading e successivamente a Birmingham fino al 1936, quando ottenne il professorato oxoniense di greco. Tra le sue opere più importanti pubblicate in italiano ricordiamo: Pagani e cristiani [...] Leggi tutto

Eric Robertson Dodds

2025
ISBN 9788817195300

Sinossi

In un volume che costituisce uno spartiacque decisivo per gli studi sulla classicità, Eric R. Dodds ci invita a ripercorrere l’evoluzione del pensiero ellenico in una chiave diversa da quella consolidata: un percorso in cui irrazionalità e ragione, lungi dal cedere l’una all’altra, non smettono di intersecarsi e coesistere. In un’esposizione semplice ed elegante che va dai tempi di Omero fino al II secolo a.C., il grande studioso indaga le credenze sul soprannaturale, l’importanza attribuita al sogno e all’influenza degli astri, i fenomeni psichici vicini alla trance e all’allucinazione, come l’ossessione dionisiaca e il furore profetico, la divinazione, l’orfismo e le pratiche magiche. E nel delineare aspetti e manifestazioni dell’irrazionalismo greco, Dodds ne porta alla luce le motivazioni di carattere sociale e culturale, offrendoci così un quadro inedito, e a tratti dirompente, della Grecia antica e della classicità.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 396
Data di uscita 29/04/2025
ISBN cartaceo 9788817195300

Eric Robertson
Dodds

Eric R. Dodds (1893-1979), studente a Oxford dal 1912, insegnò all’Università di Reading e successivamente a Birmingham fino al 1936, quando ottenne il professorato oxoniense di greco. Tra le sue opere più importanti pubblicate in italiano ricordiamo: Pagani e cristiani in un’epoca di angoscia (1970) e Parapsicologia nel mondo antico (1991).