I gioielli indiscreti

I gioielli indiscreti

Denis Diderot

2009
ISBN 9788817028905
2013
ISBN 9788858651117
Condividi

Denis
Diderot

Di Denis Diderot (Langres 1713 – Parigi 1784), tra i principali esponenti dell’Illuminismo, scrittore, filosofo e ideatore, con d’Alambert, dell’Enciclopedia, in BUR sono presenti Il nipote di Rameau, Il sogno di d’Alambert e Jacques il fatalista.

Denis Diderot

2009
ISBN 9788817028905
2013
ISBN 9788858651117

Sinossi

Introduzione di Giovanni Bogliolo

Traduzione di Pino Bava

Un romanzo frivolo in cui si agitano questioni gravi.
Gotthold Ephraim Lessing

Per intrattenere l’annoiato sultano Mangogul, la favorita Mirzoza suggerisce di convocare il saggio Cucufa. Il mago consegna a Mangogul un anello che ha il potere di indurre qualunque donna a confessare le proprie avventure amorose. Non si esprimeranno con la bocca bensì “con la parte più sincera che si trovi in loro, e quella che ne sa di più circa quanto tu desideri conoscere”.
In un’atmosfera orientaleggiante, ma con chiari riferimenti alla realtà contemporanea, Diderot costruisce un romanzo licenzioso, di un erotismo esplicito e senza ipocrisie ma anche un’implacabile e divertente satira sulla società francese nell’epoca dei Lumi e dell’assolutismo di Luigi XV.

Giovanni Bogliolo, attuale rettore dell’Università di Urbino, oltre ad aver curato e tradotto numerosi testi letterari francesi, ha diretto l’intera edizione della Ricerca del tempo perduto per BUR.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 336
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 18/02/2009
ISBN cartaceo 9788817028905

Sinossi

Introduzione di Giovanni Bogliolo

Traduzione di Pino Bava

Un romanzo frivolo in cui si agitano questioni gravi.
Gotthold Ephraim Lessing

Per intrattenere l’annoiato sultano Mangogul, la favorita Mirzoza suggerisce di convocare il saggio Cucufa. Il mago consegna a Mangogul un anello che ha il potere di indurre qualunque donna a confessare le proprie avventure amorose. Non si esprimeranno con la bocca bensì “con la parte più sincera che si trovi in loro, e quella che ne sa di più circa quanto tu desideri conoscere”.
In un’atmosfera orientaleggiante, ma con chiari riferimenti alla realtà contemporanea, Diderot costruisce un romanzo licenzioso, di un erotismo esplicito e senza ipocrisie ma anche un’implacabile e divertente satira sulla società francese nell’epoca dei Lumi e dell’assolutismo di Luigi XV.

Giovanni Bogliolo, attuale rettore dell’Università di Urbino, oltre ad aver curato e tradotto numerosi testi letterari francesi, ha diretto l’intera edizione della Ricerca del tempo perduto per BUR.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 336
Data di uscita 24/07/2013
ISBN ebook 9788858651117

Denis
Diderot

Di Denis Diderot (Langres 1713 – Parigi 1784), tra i principali esponenti dell’Illuminismo, scrittore, filosofo e ideatore, con d’Alambert, dell’Enciclopedia, in BUR sono presenti Il nipote di Rameau, Il sogno di d’Alambert e Jacques il fatalista.