I geroglifici

Orapollo

1996
ISBN 9788817169974
Condividi


Orapollo

abbiamo scarsissime notizie biografiche: vissuto in Egitto probabilmente nella seconda metà del V secolo d.C., diresse una delle ultime scuole pagane prima di convertirsi al cristianesimo.

Orapollo

1996
ISBN 9788817169974

Sinossi

Quello di Orapollo è l’unico trattato completo sul-l’antica scrittura egizia tramandato dall’antichità. L’autore legge i geroglifici, ai suoi tempi divenuti già in larga parte incomprensibili nel loro vero significato, in maniera simbolica: la sua opera, riscoperta nei primi anni del Quattrocento, fu vista come fonte da cui attingere i segreti di una sapienza sacra e arcana e riscosse subito un enorme successo, tanto da costituire la chiave di lettura della civiltà egizia fino alla nascita della moderna egittologia e alla decifrazione dei geroglifici a opera di Jean François Champollion nell’Ottocento. L’introduzione di Mario Andrea Rigoni ed Elena Zanco analizza la natura dell’opera di Orapollo e l’importanza che essa rivestì nella cultura europea dal Rinascimento in poi.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 272
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 17/04/1996
ISBN cartaceo 9788817169974


Orapollo

abbiamo scarsissime notizie biografiche: vissuto in Egitto probabilmente nella seconda metà del V secolo d.C., diresse una delle ultime scuole pagane prima di convertirsi al cristianesimo.