I gerarchi del fascismo

Marco Innocenti

2021
ISBN 9788817156165
Condividi

Marco
Innocenti

, giornalista e scrittore, per oltre vent’anni responsabile del settore esteri de “Il Sole 24 Ore” e cultore appassionato di storia del Novecento, ha pubblicato numerosi saggi storici, tra i quali I figli del crepuscolo, L’Italia del Dopoguerra 1946-1960, Ciano, [...] Leggi tutto

Marco Innocenti

2021
ISBN 9788817156165

Sinossi

Sono trascorsi quasi ottant’anni da quel 25 luglio 1943, quando in una Roma stremata dallo scirocco e dalla guerra, il Gran Consiglio del fascismo abbatte Mussolini. Ma chi sono i gerarchi che, nell’emergenza, ritrovano la capacità di decisione e autonomia politica che forse non hanno mai avuto? E quelli che non hanno partecipato alla svolta ma che, insieme agli altri, hanno accompagnato l’ascesa del regime e affiancato il Duce per un ventennio? Fedeli fino alla fine o invece pronti a “tradire”, ognuno di loro ha incarnato una diversa anima del fascismo e ne ha influenzato il corso: la mondanità e l’azzardo in politica estera di Ciano; l’audacia di Balbo; la diplomazia di Grandi; l’approccio intellettuale di Bottai; Starace in camicia nera e Farinacci l’amico fedele dei tedeschi; infine, i “gregari” e i “dimenticati”, nelle cui vicende c’è comunque un pezzo imprescindibile della parabola del regime. Marco Innocenti, cultore appassionato di storia del Novecento, presenta in questo libro una carrellata dei loro ritratti di eterni secondi, e il modo in cui alcuni hanno cercato di prendere in mano il gioco. Ma solo per poco: Mussolini era giunto al capolinea e loro con lui.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 14,00 €
Pagine 368
Data di uscita 13/04/2021
ISBN cartaceo 9788817156165

Marco
Innocenti

, giornalista e scrittore, per oltre vent’anni responsabile del settore esteri de “Il Sole 24 Ore” e cultore appassionato di storia del Novecento, ha pubblicato numerosi saggi storici, tra i quali I figli del crepuscolo, L’Italia del Dopoguerra 1946-1960, Ciano, il fascista che sfidò Hitler e I gerarchi del fascismo (disponibile in BUR).