I canti

Catullo Gaio Valerio

1982
ISBN 9788817123983
Condividi


Catullo Gaio Valerio

Catullo Gaio Valerio

1982
ISBN 9788817123983

Sinossi

Catullo è una sorta di quintessenza dello specifico poetico.
Guido Paduano

Catullo è il primo poeta d’amore della latinità. Il primo che esprime la forza contraddittoria e lacerante delle proprie passioni. Concentrando la sua poesia sul suo mondo interiore, Catullo compone un’opera di straordinaria novità che canta la gioia dell’amore felice, le facezie dei conviti, le appassionate dichiarazioni di amore e fedeltà; ma anche i tormenti del disinganno, le feroci invettive, l’angosciato colloquio con se stesso, in una poesia sempre raffinatissima che tocca tutte le sfumature dello stile, dal preziosismo estremo dei carmina docta a un realismo che ingloba le più violente trivialità. Alfonso Traina illustra nell’introduzione il mondo poetico e stilistico di Catullo, fedelmente reso dall’elegante traduzione di Enzo Mandruzzato.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 11,00 €
Pagine 448
Formato 13 x 19 cm
Data di uscita 02/10/1982
ISBN cartaceo 9788817123983


Catullo Gaio Valerio