Grazie Valentino

Grazie Valentino

Giorgio Terruzzi

2015
ISBN 9788817085151
2015
ISBN 9788858682074
Condividi

Giorgio
Terruzzi

(Milano, 1958), giornalista, scrive per il “Corriere della Sera”, il TG5, “Scarp de’ tenis”, “Autosprint”. È autore di podcast per Redbull, uno dei quali dedicato alla figura di Alberto Ascari, e per Il Trequartista. Insegna al Master IULM (comunicazione e [...] Leggi tutto

Giorgio Terruzzi

2015
ISBN 9788817085151
2015
ISBN 9788858682074

Sinossi

“È un ringraziamento fresco questo qui. Si riferisce all’oggi perché di ieri, dell’altroieri abbiamo detto e scritto, consumando le scorte degli esclamativi. Ed è anche l’occasione per tirare il freno, un istante, star qui a chiacchierare tra noi, come se fossi passato da noi, a casa, al bar, in giardino, per bere una birretta, al tramonto di una giornata estiva. In fin dei conti, uno di famiglia, a furia di attraversare la casa, il bar, il giardino con il gas spalancato, un attimo, ciao. Tu che vai e vieni, una stella filante; noi a indagare ogni tua mossa, a discutere sulla piega del ginocchio, a spostarti gli adesivi sulla moto, a criticare quel taglio orribile dei capelli biondi, a spettegolare sui fatti tuoi. Ce la godiamo un mondo. Questa è una festa prolungata a sorpresa, anche per chi non si sorprende affatto, conoscendoti bene, tenendoti d’occhio da un pezzo. Eppure, un extra, un fuori programma, considerando i tempi e il metodo, i decibel sparati fuori dagli scarichi, dalle casse di un entusiasmo trasversale, diffusi ovunque come note sempre alte. È una musica, un ritmo da allegria. La percezione di un privilegio che tutti in questo caso coinvolge. In ballo, di nuovo, altroché. In forma. Guarda che roba.” G.T.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 12,00 €
Pagine 192
Formato 10,9 x 17,8 cm
Data di uscita 03/09/2015
ISBN cartaceo 9788817085151

Sinossi

“È un ringraziamento fresco questo qui. Si riferisce all’oggi perché di ieri, dell’altroieri abbiamo detto e scritto, consumando le scorte degli esclamativi. Ed è anche l’occasione per tirare il freno, un istante, star qui a chiacchierare tra noi, come se fossi passato da noi, a casa, al bar, in giardino, per bere una birretta, al tramonto di una giornata estiva. In fin dei conti, uno di famiglia, a furia di attraversare la casa, il bar, il giardino con il gas spalancato, un attimo, ciao. Tu che vai e vieni, una stella filante; noi a indagare ogni tua mossa, a discutere sulla piega del ginocchio, a spostarti gli adesivi sulla moto, a criticare quel taglio orribile dei capelli biondi, a spettegolare sui fatti tuoi. Ce la godiamo un mondo. Questa è una festa prolungata a sorpresa, anche per chi non si sorprende affatto, conoscendoti bene, tenendoti d’occhio da un pezzo. Eppure, un extra, un fuori programma, considerando i tempi e il metodo, i decibel sparati fuori dagli scarichi, dalle casse di un entusiasmo trasversale, diffusi ovunque come note sempre alte. È una musica, un ritmo da allegria. La percezione di un privilegio che tutti in questo caso coinvolge. In ballo, di nuovo, altroché. In forma. Guarda che roba.” G.T.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 6,99 €
Pagine 180
Data di uscita 03/09/2015
ISBN ebook 9788858682074

Giorgio
Terruzzi

(Milano, 1958), giornalista, scrive per il “Corriere della Sera”, il TG5, “Scarp de’ tenis”, “Autosprint”. È autore di podcast per Redbull, uno dei quali dedicato alla figura di Alberto Ascari, e per Il Trequartista. Insegna al Master IULM (comunicazione e sport management), al Master IPM e all’Università Cattolica di Milano. Tra i suoi libri: Una curva cieca, Suite 200 (Premio Bancarella Sport 1992 e 2015). Con Rizzoli ha pubblicato Grazie Valentino (2015), Semplice (2017), Quando ridi (2018) e Atlante sentimentale (2021).