Gli eroi di Mussolini

Aldo Grandi

2004
ISBN 9788817003438
Condividi

Aldo
Grandi

Aldo Grandi è giornalista professionista a “La Nazione”. Vive e lavora a Lucca. Tra i suoi numerosi saggi ricordiamo Autoritratto di una generazione (Abramo Editore); Fuori dal coro. Ruggero Zangrandi, una biografia; Giangiacomo Feltrinelli. La dinastia, il rivoluzionario; I giovani [...] Leggi tutto

Aldo Grandi

2004
ISBN 9788817003438

Sinossi

La loro esistenza si esprimeva in un’unica parola: servire. Servire Mussolini e la rivoluzione fascista. A costo di morire. Ma chi erano questi sacerdoti del regime e perché avevano una fede così assoluta nel duce? In questo volume l’autore ricostruisce la storia di Niccolò Giani, Guido Pallotta, Berto Ricci e dei tanti altri che in quegli anni credettero, obbedirono e combatterono in nome del fascismo. Giani fu l’ideatore e il direttore della Scuola di Mistica fascista, il club più esclusivo, aperto soltanto ai “missionari del fascismo”, ragazzi che, cresciuti nel Ventennio, si offrivano volontari per la guerra, come lo stesso Giani che abbandonò i panni di docente universitario per andare a combattere in Africa settentrionale e sul fronte greco-albanese dove morì nel 1941, a soli 32 anni. Il volume si basa su una ricca documentazione, mai consultata in precedenza, di diari e carteggi privati ed è completato da un’Appendice di documenti inediti, fra i quali il diario dal fronte di Giani e le lettere dalla guerra dei giovani volontari di Mistica.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 8,00 €
Pagine 240
Formato 13 x 20 cm
Data di uscita 29/09/2004
ISBN cartaceo 9788817003438

Aldo
Grandi

Aldo Grandi è giornalista professionista a "La Nazione". Vive e lavora a Lucca. Tra i suoi numerosi saggi ricordiamo Autoritratto di una generazione (Abramo Editore); Fuori dal coro. Ruggero Zangrandi, una biografia; Giangiacomo Feltrinelli. La dinastia, il rivoluzionario; I giovani di Mussolini (Baldini Castoldi Dalai) e La generazione degli anni perduti. Storie di potere operaio (Einaudi). Per Bur ha pubblicato Gli eroi di Mussolini. Niccolò Giani e la Scuola di Mistica fascista e Insurrezione armata.