Introduzione di Giuseppe Nicoletti.
La siccità, La miseria e Il gelo vanno a comporre nel 1984 il trittico de Gli anni impossibili, quasi una narrazione in progress che accanto a Conservatorio di Santa Teresa e alla raccolta di racconti di Anna e Bruno forma il romanzo unico e continuo di Bilenchi sull’infanzia e sull’adolescenza. Ma l’età pre-ideologica non assurge a mito, piuttosto prefigura il difficile rapporto con la realtà nella sua doppia declinazione di natura e società, così come non si giunge ad alcuna definizione di maturità che resta, se esiste, oltre il perimetro della scrittura.
Editore | Bur |
Prezzo | 11,00 € |
Pagine | 176 |
Formato | 13 x 20 cm |
Data di uscita | 05/09/2001 |
ISBN cartaceo | 9788817126137 |
Introduzione di Giuseppe Nicoletti.
La siccità, La miseria e Il gelo vanno a comporre nel 1984 il trittico de Gli anni impossibili, quasi una narrazione in progress che accanto a Conservatorio di Santa Teresa e alla raccolta di racconti di Anna e Bruno forma il romanzo unico e continuo di Bilenchi sull’infanzia e sull’adolescenza. Ma l’età pre-ideologica non assurge a mito, piuttosto prefigura il difficile rapporto con la realtà nella sua doppia declinazione di natura e società, così come non si giunge ad alcuna definizione di maturità che resta, se esiste, oltre il perimetro della scrittura.
Editore | Bur |
Prezzo | 5,99 € |
Pagine | 176 |
Data di uscita | 24/07/2013 |
ISBN ebook | 9788858651070 |