Gita al faro

Gita al faro

Virginia Woolf

2007
ISBN 9788817010948
2012
ISBN 9788858623343
Condividi

Virginia
Woolf

Virginia Adeline Woolf (1882 – 1941) o del tempo come esperimento.Nasce a Londra, cresce in un ambiente coltissimo, per tutta la vita va soggetta a crisi depressive.È ininterrottamente affascinata dalla memoria, dalle sue rivelazioni, dall’oblio. Nel 1912 si sposa, scrive [...] Leggi tutto

Virginia Woolf

2007
ISBN 9788817010948
2012
ISBN 9788858623343

Sinossi

Una vacanza in famiglia sull’isola di Skye, nelle Ebridi. Una gita al faro promessa dalla madre al figlio più piccolo, ma cancellata a causa dell’opposizione del padre. A partire da questo conflitto tra coniugi, apparentemente banale, prende avvio una narrazione tutta volta a indagare i più minuti equilibri, i timori, i desideri, i moti interiori dei membri della famiglia e degli ospiti stretti attorno alla figura centrale della signora Ramsay. Dieci anni dopo, con la Prima guerra mondiale passata a riscuotere il suo tributo di vite e sofferenze, la famiglia torna sull’isola e la gita al faro può finalmente compiersi. Ma molto è ormai cambiato. Pubblicato nel 1927, Gita al faro rappresenta il pieno compimento della scrittura di Virginia Woolf, capace di restituire il mondo impalpabile dei sentimenti e dei rapporti umani, e un contributo sostanziale al processo di trasformazione del romanzo novecentesco.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 10,00 €
Pagine 272
Formato 13 x 19,8 cm
Data di uscita 28/11/2007
ISBN cartaceo 9788817010948

Sinossi

Una vacanza in famiglia sull’isola di Skye, nelle Ebridi. Una gita al faro promessa dalla madre al figlio più piccolo, ma cancellata a causa dell’opposizione del padre. A partire da questo conflitto tra coniugi, apparentemente banale, prende avvio una narrazione tutta volta a indagare i più minuti equilibri, i timori, i desideri, i moti interiori dei membri della famiglia e degli ospiti stretti attorno alla figura centrale della signora Ramsay. Dieci anni dopo, con la Prima guerra mondiale passata a riscuotere il suo tributo di vite e sofferenze, la famiglia torna sull’isola e la gita al faro può finalmente compiersi. Ma molto è ormai cambiato. Pubblicato nel 1927, Gita al faro rappresenta il pieno compimento della scrittura di Virginia Woolf, capace di restituire il mondo impalpabile dei sentimenti e dei rapporti umani, e un contributo sostanziale al processo di trasformazione del romanzo novecentesco.

Caratteristiche

Editore Bur
Prezzo 2,99 €
Pagine 300
Data di uscita 10/01/2012
ISBN ebook 9788858623343

Virginia
Woolf

Virginia Adeline Woolf (1882 - 1941) o del tempo come esperimento.Nasce a Londra, cresce in un ambiente coltissimo, per tutta la vita va soggetta a crisi depressive.È ininterrottamente affascinata dalla memoria, dalle sue rivelazioni, dall’oblio. Nel 1912 si sposa, scrive tante lettere. Pubblica romanzi (La Signora Dalloway, Gita al faro, Orlando, Le onde) oltre i quali muta la percezione del raccontare storie. Un mese dopo aver terminato il suo ultimo libro (Tra un atto e l’altro), precipita di nuovo nella depressione e si uccide.