Massimiliano
Ossini
Massimiliano Ossini è nato a Napoli nel 1978 e vive fra Ascoli Piceno e Roma. Laureato in Scienze della comunicazione, inizia a lavorare nel campo della pubblicità. Nel 2000 debutta a teatro, ma la sua vera vocazione è la tv. [...]
Leggi tutto
Sinossi
“La bellezza delle montagne sta nella bellezza che siamo in grado di vedere e di sentire: loro in fondo sono solo lo specchio di ciò che noi siamo o saremo capaci di essere”.
Un nuovo lungo viaggio attraverso i giganti delle Alpi: il Monte Bianco, il Cervino, il Gran Paradiso, il Monte Rosa, il Monviso, l’Adamello, Pizzo Tresero, Cima Piazzi, le Grigne. Vette, valli e ghiacciai che si impongono con la loro presenza, potenza, maestosità e allo stesso tempo con tutta la loro fragilità. Massimiliano Ossini ci accompagna su queste creste maestose e ci insegna a orientarci tra leggende e cenni storici, panorami mozzafiato ed escursioni di varia difficoltà.
Caratteristiche
| Editore |
Rizzoli |
| Collana |
INSPIRATIONAL |
| Prezzo |
24,90 € |
| Pagine |
224 |
| Formato |
16,2x22 cm |
| Rilegatura |
cartonato |
| Data di uscita |
30/11/2021 |
| ISBN cartaceo |
9788891833075 |
Massimiliano
Ossini
Massimiliano Ossini è nato a Napoli nel 1978 e vive fra Ascoli Piceno e Roma. Laureato in Scienze della comunicazione, inizia a lavorare nel campo della pubblicità. Nel 2000 debutta a teatro, ma la sua vera vocazione è la tv. Dal 2003 al 2006 conduce il programma Disney Club. Tra gli altri suoi programmi: Linea Verde (Rai), Sei più bravo di un ragazzo di quinta? (Sky), Uno Mattina verde (Rai), Mezzogiorno in famiglia (Rai) e Linea Bianca, che conduce sulla Rai dal 2014. Nel 2018, scrive Kalipè. Lo spirito della montagna (Rai Libri), dove mette a nudo una società contemporanea dominata dalla fretta e dall'apparire, nel 2019 esce Kalipè. Il cammino della semplicità, il racconto di un "pellegrinaggio" sul Cammino Francescano della Marca. Nel 2021 Kalipè diventa un programma televisivo in onda su Rai 2 in prima serata. Per Rizzoli, sono usciti Le montagne rosa (2020), I giganti di ghiaccio e di pietra (2021) e I monti azzurri (2022).