Una miniera di notizie storiche, mitografiche e antiquarie disseminate nel corso dell’esplorazione di luoghi e di popoli. Questa è la Geografia, un’opera monumentale, che alla ricchezza della descrizione unisce il gusto per l’analisi storico-antropologica. Originario di Amasea, nel Ponto, Strabone aveva l’opportunità di studiare da vicino le regioni prese in esame nei libri XI e XII della sua opera: il Caucaso, l’Asia centrale e parte dell’Anatolia. Sulla storia di questi territori l’autore passa in rassegna ogni sorta di fonte, che sia il racconto omerico della guerra di Troia o il mito degli Argonauti, la storiografia di Erodoto o quella più recente degli alessandrini, tutte poste a servizio dell’indagine sulle origini, le usanze e i movimenti dei popoli nelle epoche più antiche.
| Editore | Bur |
| Prezzo | 12,00 € |
| Pagine | 416 |
| Formato | 10,9 x 17,8 cm |
| Data di uscita | 09/11/2000 |
| ISBN cartaceo | 9788817173391 |