Genova è mia moglie

Patrizia Traverso, Stefano Tettamanti

2017
ISBN 9788817098021
Condividi

Patrizia
Traverso

ha pubblicato numerosi racconti fotografici, tra cui Mari di sabbia e Buon vento (Sperling&Kupfer), Lo sguardo e il gusto, Preferisco leggere e La parola ai gatti (Tea), Golfo dei poeti (Sagep), con Luigi Surdich, Genova ch’è tutto dire. Immagini per [...] Leggi tutto

Stefano
Tettamanti

ha pubblicato con Laura Grandi Il calendario del laico (Mondadori), Il calendario goloso e Atlante goloso (Garzanti), Sillabario goloso (Mondadori), Racconti gastronomici (Einaudi), A capotavola (Mondadori), La partita di pallone e Hai voluto la bicicletta (Sellerio), Il cibo non era [...] Leggi tutto

Patrizia Traverso, Stefano Tettamanti

2017
ISBN 9788817098021

Sinossi

Un inedito Fabrizio De André raccontato da foto uniche che catturano la sua Genova e dialogano con le sue parole. Un viaggio straordinario che esce dai percorsi stereotipati e attraversa l’anima di una città ricca di umanità e poesia Questo è il primo libro fotografico su Fabrizio De André in cui non c’è una sola immagine di Fabrizio De André. Ma ci piace pensare che in ciascuna delle fotografie che lo compongono, tutte scattate dopo quasi vent’anni dalla sua morte, si avverta il suo profumo, si senta l’eco della sua voce e della sua musica. Patrizia Traverso ha lavorato secondo un suo personale metodo ormai consolidato in diversi libri: ha lasciato che le parole di Fabrizio rimbalzassero nei suoi scatti e dialogassero con loro in un gioco di libere associazioni. Le foto non si limitano a descrivere il pensiero, la memoria, le parole di Fabrizio che le hanno ispirate ma li interpretano, li commentano, li ricreano e li trasformano in visioni a volte spiazzanti. Alla fine, in una sequenza che non è banalmente didascalica, formano un itinerario inedito in una Genova che non è più quella di De André ma potrebbe esserlo ancora. Il volume si arricchisce di schede che regalano ai lettori aneddoti inediti sulla vita di De André e sulla genesi dei suoi capolavori, ritratti degli amici di una vita, itinerari inaspettati che formano una guida e un atto d’amore per una Genova poco conosciuta e affascinante.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Prezzo 22,00 €
Pagine 200
Data di uscita 23/11/2017
ISBN cartaceo 9788817098021

Patrizia
Traverso

ha pubblicato numerosi racconti fotografici, tra cui Mari di sabbia e Buon vento (Sperling&Kupfer), Lo sguardo e il gusto, Preferisco leggere e La parola ai gatti (Tea), Golfo dei poeti (Sagep), con Luigi Surdich, Genova ch’è tutto dire. Immagini per “Litania” di Giorgio Caproni e con Giampiero Orselli Genova che scende e che sale, itinerario zen tra ascensori, funicolari e crêuze (Il Canneto).

Stefano
Tettamanti

ha pubblicato con Laura Grandi Il calendario del laico (Mondadori), Il calendario goloso e Atlante goloso (Garzanti), Sillabario goloso (Mondadori), Racconti gastronomici (Einaudi), A capotavola (Mondadori), La partita di pallone e Hai voluto la bicicletta (Sellerio), Il cibo non era niente di speciale (Utet).