G come Gatto

Giulia Tomai, Maddalena Vaglio Tanet

2025
ISBN 9788817195577
Condividi

Giulia
Tomai

Giulia Tomai è nata a Roma nel 1990. Dopo il liceo, frequenta il corso di Illustrazione presso lo IED di Roma. Consegue il diploma e, insieme a tre colleghi illustratori, fonda Studio Pilar: un’associazione culturale, studio di illustrazione ed etichetta [...] Leggi tutto

Maddalena
Vaglio Tanet

Maddalena Vaglio Tanet è nata a Biella nel 1985 e delle parole, tutte quante, non potrebbe proprio fare a meno. Per questo ha studiato Letteratura all’Università di Pisa, alla Scuola Normale e alla Columbia University e oggi lavora come scout [...] Leggi tutto

Giulia Tomai, Maddalena Vaglio Tanet

2025
ISBN 9788817195577

Sinossi

RITRATTI FELINI E VERSI GRAFFIANTI. UN’ODE AI GATTI DALLA A ALLA Z.
“Bestiola contegnosa, sei un geroglifico vivente, dalla coda al naso rosa.”

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana Illustrati
Prezzo 15,00 €
Pagine 56
Formato 12,5 x 12,5 cm
Rilegatura cartonato
Data di uscita 14/10/2025
ISBN cartaceo 9788817195577

Giulia
Tomai

Giulia Tomai è nata a Roma nel 1990. Dopo il liceo, frequenta il corso di Illustrazione presso lo IED di Roma. Consegue il diploma e, insieme a tre colleghi illustratori, fonda Studio Pilar: un'associazione culturale, studio di illustrazione ed etichetta editoriale indipendente. Dal 2013 collabora con varie case editrici e dal 2018 è docente presso la Scuola di Fumetto e Illustrazione Pencil ART di Roma.

Maddalena
Vaglio Tanet

Maddalena Vaglio Tanet è nata a Biella nel 1985 e delle parole, tutte quante, non potrebbe proprio fare a meno. Per questo ha studiato Letteratura all'Università di Pisa, alla Scuola Normale e alla Columbia University e oggi lavora come scout letteraria. Ma le parole non ama solo leggerle, le usa anche per scrivere libri e poesie. Con Il cavolo di Troia e altri miti sbagliati (Rizzoli, 2020) è stata finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi, e con Casa Musica (Raum Italic, 2022) ha vinto il Premio Orbil. Tornare dal bosco (Marsilio, 2023) è stato tradotto in molte lingue ed è entrato nella dozzina del Premio Strega.