Francesco. Storie della vita del Santo

Rosa Giorgi

2025
ISBN 9788891846297
Condividi

Rosa
Giorgi

Rosa Giorgi, storica dell’arte, è direttrice e conservatrice del Museo dei Cappuccini di Milano. Ha approfondito gli studi di iconografia e iconologia specialmente in ambito di arte cristiana; da diversi anni collabora con Mondadori Electa alternando tale attività con cicli [...] Leggi tutto

Rosa Giorgi

2025
ISBN 9788891846297

Sinossi

Un album di grande impatto visivo che racconta la vita di san Francesco – il santo più amato dai cattolici nel mondo – attraverso i capolavori della pittura, dal Duecento al Seicento. Non c’è infatti periodo della storia dell’arte che non abbia visto artisti cimentarsi con la rappresentazione del “poverello” di Assisi: una tradizione mai interrotta che ha origine in tempi molto vicini alla sua vicenda terrena. Da Giotto fino a Caravaggio, passando per Cimabue, Sassetta e Gentile da Fabriano, ogni episodio della vita del Santo è illustrato da una serie di spettacolari tavole a piena pagina accompagnate da una citazione tratta dalle Fonti Francescane e da un testo descrittivo dell’episodio stesso e dell’iconografia a esso collegata. Correda il volume un prezioso apparato documentario che raccoglie alcuni scritti, preghiere e il testamento di Francesco.

Caratteristiche

Editore Rizzoli
Collana SAGGI
Prezzo 35,00 €
Pagine 120
Formato 25,0 x 25,0 cm
Rilegatura brossura
Data di uscita 28/10/2025
ISBN cartaceo 9788891846297

Rosa
Giorgi

Rosa Giorgi, storica dell'arte, è direttrice e conservatrice del Museo dei Cappuccini di Milano. Ha approfondito gli studi di iconografia e iconologia specialmente in ambito di arte cristiana; da diversi anni collabora con Mondadori Electa alternando tale attività con cicli di lezioni di storia dell'arte e, in particolare, di iconografia cristiana in collaborazione con Musei, Università, Curie Diocesane, e altri centri. Parallelamente, per diversi anni si è dedicata alla didattica e alla formazione degli insegnanti nell'ambito del patrimonio dei Beni Culturali in collaborazione con l'allora Soprintendenza ai Beni Storici e Artistici di Brera. Tra le pubblicazioni più recenti: nella collana Dizionari dell'Arte di Electa (Milano): Santi, 2002; Angeli e Demoni, 2003; Simboli, protagonisti e storia della Chiesa, 2004. Dal 2007 cura per le Edizioni Biblioteca Francescana la pubblicazione dei cataloghi delle mostre del Museo dei Cappuccini tra cui "Ottocento anni in piena regola: l'arte di seguire Francesco da Cimabue ai giorni nostri", 2009; "La fede nell'arte. Luoghi e pittori dei frati cappuccini", 2011; "Venti capolavori per raccontare la Carità", 2013. Nel 2010 ha curato la pubblicazione della guida San Francesco a Milano. Guida ai luoghi francescani della città, Edizioni Biblioteca Francescana. Nel 2011 ha pubblicato I santi e i loro simboli, Electa. Ulteriori pubblicazioni dell'autrice: Le Madonne di Leonardo, Edizioni Terra Santa, 2019; Francesco e il Sultano nell'arte, Edizioni Terra Santa, 2019; Le Madonne di Raffaello, Edizioni Terra Santa, 2020; Il Presepe nell'arte, Edizioni Terra Santa 2021; I Santi nell'arte, Edizioni Terra Santa, 2023; Le stimmate di san Francesco raccontate dall'arte, Edizioni Biblioteca Francescana, 2024.